Numero 0199121122
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +39199121122. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 0199121122

Parere della maggioranza: Negativo (5)
Numero di opinioni: 16 altro ▹
Numer di commenti: 1 altro ▹
Città: Carcare - Italia
Opinioni relative al numero: +39199121122
-
E vechio piu da 8 anniChchow ha segnalato numero 0199121122 come Negativo
Chiamano 3 volte al giorno
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 03479953760 :
Fuffa telefonica
- ☎ 0366213740 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03404590284 :
Spam telefonico
- ☎ 0248634406 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 0284974724 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03470002870 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03479521795 :
Fuffa degli investimenti
- ☎ 0681925381 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 0687168134 :
Fuffa dei contratti energia
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 0199121122
- (+39)0199121122
- (+39)01 99 12 11 22
- (+39)019 912 112 2
- (0039) 01 99 12 11 22
- (0039) 019 912 112 2
- (0039) 0199121122
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
"Così, a Twitter, abbiamo protetto dalle fake news le conversazioni sul coronavirus
Ronan Costello, uno dei senior manager per l’Europa, racconta in esclusiva a Italian Tech come il social network abbia lottato contro chi avvelena il dibattito online
L'allarme di Stanford: l'IA viene addestrata anche su migliaia di immagini pedopornografiche
LAION, uno degli archivi online più grandi a cui si "ispirano" le intelligenze artificiali generative per produrre nuovi contenuti, conterrebbe migliaia di immagini di abusi reali su minori. Lo studio dell'Università di Stanford evidenzia un problema enorme