Numero 03489697476
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +393489697476. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 03489697476
 
 Parere della maggioranza: Irritante (8)
Numero di opinioni: 17 altro ▹
Numer di commenti: 0 altro ▹
Città: Clusone - Italia
Opinioni relative al numero: +393489697476
- Non ci sono ancora commenti. Siate primi!
 
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
 - Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
 - Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
 - Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
 
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 051500529 :
Ciao si sicuro
 -  ☎ 089695997 :
Sicuro verificato
 -  ☎ 04321573373 :
Truffatore alla grande. Già denunciato
 -  ☎ 0323507680 :
Truffatore alla grande
 -  ☎ 03336637115 :
Truffatore. Non acquistate nulla da questo numero.
 -  ☎ 0393929138204 :
Sicuro.
 -  ☎ 03478427417 :
BERTOLAI MASSIMILIANO
 -  ☎ 0393488976407 :
Truffa assicurata. su subito.it si fanno ricaricare una cartalis (la ***** al tabaccaio) la società non esiste
 -  ☎ 03284231789 :
Vignocchi Leopoldo Dr.
 -  ☎ 0552736508 :
Zambianchi Mario Dr.
 
 Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni 
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 03489697476
- (+39)034 896 974 76
 - (0039) 03489697476
 - (+39)03489697476
 - (0039) 03 48 96 97 47 6
 - (+39)03 48 96 97 47 6
 - (0039) 034 896 974 76
 
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
Attacco informatico a Microsoft, livello critico. Acn dirama l’allerta in Italia: cosa è successo
 Nella scala delle criticità, l’attacco scoperto in queste ore sfiora il livello massimo. Un gruppo di hacker ha sfruttato una vulnerabilità di SharePoint, un sistema usato da aziende e governi. Le conseguenze al momento imprevedibili. Cosa sappiamo finora
"Pubblicità ingannevole sul 5G": l'Agcm multa Iliad per 1,2 milioni
 Per l'Autorità Garante della Concorrenza avrebbe pubblicizzato alcune offerte di telefonia mobile omettendo o fornendo in modo poco chiaro informazioni essenziali. L'operatore telefonico rigetta le accuse, ma offre un rimborso ai clienti
