Numero 0709374853
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +39709374853. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 0709374853
Parere della maggioranza: Positivo (3)
Numero di opinioni: 8 altro ▹
Numer di commenti: 1 altro ▹
Città: Cagliari - Italia
Opinioni relative al numero: +39709374853
-
E vechio piu da 8 anniMeow ha segnalato numero 0709374853 come Irritante
Era Sky che voleva propormi delle offerte. Non ho idea però di dove abbiano preso il mio numero di telefono!
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 03485836663 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03775647055 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03488509542 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03331507959 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03783057531 :
Spam telefonico
- ☎ 03450718013 :
Spam telefonico
- ☎ 03339918771 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03465089380 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03664190835 :
Fuffa dei contratti energia
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 0709374853
- (+39)0709374853
- (0039) 070 937 485 3
- (+39)070 937 485 3
- (0039) 07 09 37 48 53
- (+39)07 09 37 48 53
- (0039) 0709374853
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
Il Senato americano vuole smantellare gli App Store di Apple e Google
La Commissione giustizia vota a favore della legge di riforma dell'attuale modello di distribuzione delle applicazioni. Cupertino e Mountain View si oppongono: “Ne deriveranno problemi per privacy e pessime esperienze per gli utenti”
Coronavirus, etichette contro la disinformazione: adesso lo fa anche Twitter
Il social introduce anche gli avvisi e rimanda i suoi utenti a fonti affidabili per informarsi. "Riguarderanno tutti coloro che diffondono informazioni fuorvianti che rientrano nei parametri fissati dalla nostra policy, compresi i leader del mondo"
