Numero 0230209525
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +39230209525. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 0230209525
 
 Parere della maggioranza: Irritante (8)
Numero di opinioni: 15 altro ▹
Numer di commenti: 1 altro ▹
Città: - Italia
Opinioni relative al numero: +39230209525
-  
 E vechio piu da 8 anniHelpmybb ha segnalato numero 0230209525 come Negativo
2 chiamate in 3 minuti, si sente vocio di sottofondo e poi riattaccano
 
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
 - Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
 - Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
 - Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
 
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 03407559971 :
Fuffa telefonica
 -  ☎ 03398531807 :
Fuffa telefonica
 -  ☎ 03501645747 :
Fuffa telefonica
 -  ☎ 03771781971 :
Fuffa degli investimenti
 -  ☎ 03451965383 :
Fuffa telefonica
 -  ☎ 03339835763 :
Fuffa telefonica
 -  ☎ 03450190924 :
Fuffa degli investimenti
 -  ☎ 03454215353 :
Fuffa dei contratti energia
 -  ☎ 03495702376 :
Fuffa dei contratti energia
 
 Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni 
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 0230209525
- (+39)02 30 20 95 25
 - (0039) 02 30 20 95 25
 - (0039) 023 020 952 5
 - (0039) 0230209525
 - (+39)0230209525
 - (+39)023 020 952 5
 
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
Il marketing dei social: uno su 5 compra dopo aver visto il post di un influencer
Dopo l’apertura di un’istruttoria dell’Antitrust su Bat e Cecilia Rodriguez, Italian Tech va alla scoperta di un settore di cui ancora si sa troppo poco. Non solo in Italia
I rischi della proposta di Fratelli d’Italia sull’intelligenza artificiale e il lavoro
 Tanti episodi del passato recente hanno mostrato come impiegare il machine learning in settori delicati come la ricerca occupazionale abbia moltissime controindicazioni, tra cui quella di penalizzare le categorie che in passato sono già state penalizzate
