Numero 0103034828
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +39103034828. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 0103034828
Parere della maggioranza: Irritante (7)
Numero di opinioni: 15 altro ▹
Numer di commenti: 1 altro ▹
Città: Arenzano - Italia
Opinioni relative al numero: +39103034828
-
E vechio piu da 8 anniPirat183 ha segnalato numero 0103034828 come Sconosciuto
Vogliono farti cambiare piano tariffario, e sono insistenti. Bloccate il numero
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 03491752568 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03469421631 :
Fuffa degli investimenti
- ☎ 03383226154 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03489770388 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03391776331 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03496599130 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03470097899 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03394942010 :
Fuffa dei finanziamenti/investimenti
- ☎ 03334831622 :
Fuffa dei contratti energia
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 0103034828
- (+39)0103034828
- (+39)01 03 03 48 28
- (+39)010 303 482 8
- (0039) 0103034828
- (0039) 010 303 482 8
- (0039) 01 03 03 48 28
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
Allora vietiamo gli smartphone a docenti e genitori, perfavore
Processo Diddy virale su YouTube: la piattaforma si riempie di video fake creati dall'AI
Decine di canali YouTube generano video nei quali Sean “Diddy” Combs viene collegato a falsi fatti scioccanti, come se quelli al centro del processo non fossero sufficienti, con l’obiettivo unico di monetizzare. Notizie inventate con la complicità delle IA che coinvolgono nomi...
