Numero 0110447386
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +39110447386. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 0110447386
Parere della maggioranza: Irritante (7)
Numero di opinioni: 13 altro ▹
Numer di commenti: 1 altro ▹
Città: Carmagnola - Italia
Opinioni relative al numero: +39110447386
-
2022-04-29Made ha segnalato numero 0110447386 come Negativo
Trattasi di truffatore che si spaccia per rivenditore autorizzato. Non rivedrete pù i vostri soldi ne quanto avrete ordinato
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 03474066791 :
Fuffa degli investimenti
- ☎ 03273306971 :
Fuffa degli investimenti
- ☎ 03533129802 :
Fuffa degli investimenti
- ☎ 03533803484 :
Fuffa degli investimenti
- ☎ 03775466745 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03714811372 :
Fuffa degli investimenti
- ☎ 03808177245 :
Fuffa degli investimenti
- ☎ 03496430408 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03466776070 :
Fuffa telefonica
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 0110447386
- (0039) 011 044 738 6
- (+39)01 10 44 73 86
- (0039) 01 10 44 73 86
- (0039) 0110447386
- (+39)0110447386
- (+39)011 044 738 6
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
Maker Faire in crisi negli Usa. “Ma qui in Italia continuerà”
La storica casa editrice della rivista Make, che organizza la fiera in California e New York, licenzia il personale e ferma le attività. Massimo Banzi, fra i “padri” del processore Arduino e cocuratore dell’edizione italiana: “Da Roma a Tokyo fino a Shenzhen, le edizioni più...
Il software che pianifica la mobilità delle città del futuro
Sviluppata all'Università di Stanford, potrebbe far risparmiare miliardi di dollari e migliorare la vita di intere popolazioni razionalizzando tutti gli spostamenti
