Inserisci il numero desiderato.
Questo sito usa i cookie grazie a cui il nostro servizio può funzionare meglio. Altro

Numero 0112251536

Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?

Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +39112251536. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.

Valutazione per 0112251536

Numero 0112251536

Parere della maggioranza: Negativo (4)

Numero di opinioni: 9 altro ▹

Numer di commenti: 1 altro ▹

Città: Volpiano - Italia

Proprietario e indirizzo
a
Recentemente visitata: 2025-9-14
Viste il mese scorso: 77
Commenti del mese scorso: 0

Opinioni relative al numero: +39112251536

1 Negativo 0 Irritante 0 Sconosciuto 0 Neutrale 0 Positivo
  • Dennisf1 ha segnalato numero 0112251536 come Negativo

    Nn mi piace

Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:

  • Il commento è volgare o offensivo
  • Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
  • Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
  • Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.

Sono d'accordo con le condizioni.

Segnala la violazione »

Opinioni


Scegli prima l’opinione!
Info:

Il nostro servizio può funzionare solo grazie a utenti che si scambiano informazioni su numeri di telefono sconosciuti.

Pertanto, se sapete a chi appartiene questo numero, condividete le vostre conoscenze con gli utenti del servizio. È grazie ai vostri commenti che avete accesso alla conoscenza dei numeri che vi chiamano, quindi vi invitiamo a partecipare attivamente alla comunità di qualenumero.info. Regole per commentare sul sito

Opinioni sul numero collegato

  • 0418626904 :

    Il numero appartiene a un call center al quale fastweb si affida per fare delle proposte commerciali. Il punto è che spesso, invece di fare l'offerta, gli operatori poco seri del centro telefonano e riagganciano subito. Sono esasperato dalle continue chiamate al telefono di casa e sul cellulare, credo che l'unica cosa fattibile sia segnalare la cosa alla polizia postale.

  • 03333630653 :

    Necesito localizar este numero para recuperar el telefono de mi esposa que fue victima de un robo

  • 03425361545 :

    Truffatore che vuole vendere su subito.it l'aspirapolvere folletto!

  • 0393334122608 :

    Truffatore da me conosciuto come Giuseppe Caruso

  • 03343838351 :

    Truffatore!

  • 0522630423 :

    Stessa persona!Truffatore!

  • 0875411283 :

    De Cesare Avv. Giulio

  • 09537006 :

    Sono stato contattato da Enel.si per un'indagine di mercato sul risparmio e mi ha detto l'operatrice di richiamare il numero, per ricevere gratuitamente il kit di lampadine a led, cosa che non ho fatto. Ho paura sia una truffa, aspetto conferme.

  • 018559101 :

    Insistente mandato a fare in culo

Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti

Tags

Chiamate in uscita bloccateChiamate wifi iphoneChiamate italia franciaChiamate volteChiamate dalla francia all'italiaChiamate il mio agenteChiamate roma 3131Chiamate dal regno unitoChiamate indesiderateChiamate anonimeChiamate

Possibili metodi di salvataggio del numero: 0112251536

  • (+39)0112251536
  • (+39)011 225 153 6
  • (0039) 0112251536
  • (0039) 011 225 153 6
  • (0039) 01 12 25 15 36
  • (+39)01 12 25 15 36

Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile

Il piano di Netflix: togliere l’abbonamento Base e spingere tutti verso l’HD

Visto il successo del piano con la pubblicità, l’azienda starebbe pensando di rimuovere quello a 720p. In Canada è già così, con una voragine fra il primo e il secondo livello di contratto

Blackout in Spagna e Portogallo: da internet ai trasporti, i servizi che si fermano senza corrente

La nostra è una società completamente dipendente dall’energia elettrica, e se non manca, la nostra vita quotidiana ne risente: ecco cinque consigli per affrontare l’emergenza riducendo i disagi

repubblica.it