Numero 0112345679
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +39112345679. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 0112345679
Parere della maggioranza: Neutrale (4)
Numero di opinioni: 10 altro ▹
Numer di commenti: 1 altro ▹
Città: Torino - Italia
Opinioni relative al numero: +39112345679
-
E vechio piu da 8 anniAndrea327 ha segnalato numero 0112345679 come Sconosciuto
Ti chiedono chi dei e poi riagganciano
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 03497424781 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03488293258 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03425287883 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 0249550008 :
Chiamata di spam
- ☎ 029905542 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03533760128 :
Fuffa dei finanziamenti
- ☎ 03509491623 :
Fuffa degli investimenti
- ☎ 03487934711 :
Chiamata di spam
- ☎ 03792834824 :
Fuffa telefonica che ti svuota credito telefonico
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 0112345679
- (+39)0112345679
- (0039) 011 234 567 9
- (0039) 0112345679
- (+39)011 234 567 9
- (+39)01 12 34 56 79
- (0039) 01 12 34 56 79
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
Vine rinasce, si chiamerà Byte
Il cofondatore della piattaforma di microvideo chiusa da Twitter nel 2016 pronto al lancio in primavera: nuova creatura per i video in loop, nel pieno del boom di Tik Tok
OpenAI svela SearchGpt, il motore di ricerca che usa l’IA (e che fa già errori)
Il nuovo motore di ricerca di OpenAI, potenziato dall’intelligenza artificiale, sfida Google e punta a un mercato che vale 300 miliardi di dollari. Per ora sarà limitato a un numero ristretto di utenti, circa 10mila: chi intende provarlo può iscriversi a una lista d’attesa
