Numero 03476572218
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +393476572218. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 03476572218

Parere della maggioranza: Negativo (6)
Numero di opinioni: 15 altro ▹
Numer di commenti: 1 altro ▹
Città: Clusone (BG) - Italia
Opinioni relative al numero: +393476572218
-
2023-07-03Luigi ha segnalato numero 03476572218 come Negativo
Fuffa dei contratti energia
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 0248634861 :
Frode dei contratti energia
- ☎ 08938939012 :
Truffa
- ☎ 03509193746 :
Frode dei contratti energia
- ☎ 03455155533 :
Venditori di contratti
- ☎ 03314062554 :
Frode dei contratti energia
- ☎ 03470943347 :
Contratti fuffa non richiesti
- ☎ 03474136432 :
Frode dei contratti energia
- ☎ 03491086110 :
Contratti energia non richiesti e spinti con modalità fraudolente
- ☎ 0283595550 :
Venditori di contratti fuffa energia
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 03476572218
- (+39)03 47 65 72 21 8
- (0039) 03 47 65 72 21 8
- (0039) 03476572218
- (+39)034 765 722 18
- (+39)03476572218
- (0039) 034 765 722 18
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
Salesforce Global Digital Skills Index 2022, gli italiani non sono pronti alla digitalizzazione?
L’indagine, svolta da Salesforce in 19 Paesi, evidenzia che siamo tra i meno avvezzi al digitale. Vale anche per i più giovani, niente affatto geek. L’86% degli italiani dice di non avere le competenze digitali per il lavoro del futuro
Internet Explorer, stavolta la data di scadenza è definitiva
Il 15 giugno 2022, gli utilizzatori del longevo browser dovranno rassegnarsi: si chiude la finestra sul Web che ha fatto la storia della navigazione