Numero 03478712207
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +393478712207. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 03478712207

Parere della maggioranza: Irritante (6)
Numero di opinioni: 20 altro ▹
Numer di commenti: 0 altro ▹
Città: Clusone (BG) - Italia
Opinioni relative al numero: +393478712207
- Non ci sono ancora commenti. Siate primi!
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 03423298638 :
Frode dei contratti energia
- ☎ 0366548385 :
Frode dei contratti energia
- ☎ 03450589840 :
Frode dei contratti energia
- ☎ 03380608068 :
Frode dei contratti energia
- ☎ 03361288116 :
Frode dei contratti energia
- ☎ 03478769474 :
Frode telefonica
- ☎ 03366857267 :
Truffa telefonica
- ☎ 03501681171 :
Truffa della fantomatica migrazione del contratto energia non andata a buon fine
- ☎ 0366872285 :
Frode dei contratti energia
- ☎ 066146704 :
Frode dei contratti energia
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 03478712207
- (+39)03 47 87 12 20 7
- (0039) 03478712207
- (0039) 03 47 87 12 20 7
- (+39)034 787 122 07
- (+39)03478712207
- (0039) 034 787 122 07
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
App anti pandemia, no di Londra a Google e Apple. Nel resto del mondo ormai è un test per la credibilità dei governi
La Gran Bretagna sceglie la strada della raccolta dati centralizzata, opposta a quella italiana: "C'è il Gdpr a garantire la privacy". La Francia forse ci ripensa, in Australia, Norvegia e Nuova Zelanda la scaricano in tanti anche se usa il gps e a volte chiede nome e cognome
Calcoli di un supercomputer su smartphone e tablet, ci penserà un algoritmo
E' lo studio del prof Gianluigi Rozza (Sissa), finanziato con un Grant del Consiglio europeo della Ricerca per i progetti meritevoli