Inserisci il numero desiderato.
Questo sito usa i cookie grazie a cui il nostro servizio può funzionare meglio. Altro

Numero 03487692231

Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?

Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +393487692231. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.

Valutazione per 03487692231

Numero 03487692231

Parere della maggioranza: Irritante (8)

Numero di opinioni: 19 altro ▹

Numer di commenti: 1 altro ▹

Città: Clusone (BG) - Italia

Proprietario e indirizzo
a
Recentemente visitata: 2025-10-23
Viste il mese scorso: 84
Commenti del mese scorso: 0

Opinioni relative al numero: +393487692231

1 Negativo 0 Irritante 0 Sconosciuto 0 Neutrale 0 Positivo
  • Alessio ha segnalato numero 03487692231 come Negativo

    Truffatori che dicono che avresti un conto aperto con loro dal 2018. Si presentano come blockchain e ti chiamano per nome e cognome, da qui si capisce che hanno rubato i tuoi dati personali per compiere questra grave truffa

Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:

  • Il commento è volgare o offensivo
  • Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
  • Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
  • Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.

Sono d'accordo con le condizioni.

Segnala la violazione »

Opinioni


Scegli prima l’opinione!
Info:

Il nostro servizio può funzionare solo grazie a utenti che si scambiano informazioni su numeri di telefono sconosciuti.

Pertanto, se sapete a chi appartiene questo numero, condividete le vostre conoscenze con gli utenti del servizio. È grazie ai vostri commenti che avete accesso alla conoscenza dei numeri che vi chiamano, quindi vi invitiamo a partecipare attivamente alla comunità di qualenumero.info. Regole per commentare sul sito

Opinioni sul numero collegato

  • 02928582 :

    Figure pericolose che cercano di prelevare informazioni sensibili. Consiglio di non dare confidenza.

  • 0288127873 :

    Ufficio Passaporti Questura Di Bergamo

  • 0192077244 :

    Estetista Poli Mariangela

  • 0114307249 :

    POLI MARIANGELA

  • 023959400 :

    Scuole Pubbliche Direzione Didattica Statale V Circolo

  • 0984447458 :

    Cepol Tende

  • 0352051230 :

    Scuole Pubbliche Direzione Didattica I Circolo

  • 0961769502 :

    Mi hanno chiamato ieri, tre volte. Il mio cellulare era spento ed entrava la segreteria. Al terzo tentativo hanno lasciato questo messaggio vocale: . Ho richiamato il numero ma c'è sempre la segreteria.

  • 0393335898823 :

    Mi ha chiamato un signore che ha chjiesto se parlava con me (mio nome) ho chiesto semplicemente mi dica, ha detto che mi avrebbero regalato un depuratore dell'acqua senza che io dovessi fare niente, ho risposto semplicemente.... io bevo già dal rubinetto e la mia acqua è buona, ha riagganciato, sono d'accordo che non si deve mai e ripeto mai dire un SI! bannate il numero

Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti

Tags

Spam telefonico cellulareSpam telefonico come difendersiSpam telefonico iphoneSpam telefonico denunciaSpam telefono androidSpam telefonico iosSpam telefonico españaSpam telefonico mexicoSpam telefonico argentinaSpam telefonico peruSpam telefonico

Possibili metodi di salvataggio del numero: 03487692231

  • (+39)034 876 922 31
  • (0039) 03 48 76 92 23 1
  • (0039) 034 876 922 31
  • (+39)03487692231
  • (0039) 03487692231
  • (+39)03 48 76 92 23 1

Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile

Android 11, lancio rinviato. Google: "Non è il momento di celebrare"

Era previsto il 3 giugno,

Per chi vuole una PlayStation 5, sarà un Natale complicato. Di nuovo

La console resta introvabile in Occidente e Sony mette le mani avanti: problemi di produzione risolti, ma solo a partire dal 2023. E solo per il mercato asiatico, almeno per ora

repubblica.it