Numero 0366541150
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +39366541150. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 0366541150
Parere della maggioranza: Irritante (3)
Numero di opinioni: 7 altro ▹
Numer di commenti: 1 altro ▹
Città: Salò (BS) - Italia
Opinioni relative al numero: +39366541150
-
2022-06-07Alberto ha segnalato numero 0366541150 come Negativo
Frode dei contratti energia non richiesti
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 03339723872 :
Frode telefonica
- ☎ 03341269290 :
Frode dei contratti energia
- ☎ 03303645829 :
Frode dei contratti energia
- ☎ 03333674139 :
Frode dei finanziamenti
- ☎ 03333773164 :
Frode telefonica
- ☎ 0284416185 :
Frode dei contratti energia
- ☎ 0818665357 :
Frode dei contratti non richiesti
- ☎ 03339782000 :
Frode dei contratti energia
- ☎ 03451786023 :
Frode dei contratti energia
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 0366541150
- (+39)03 66 54 11 50
- (0039) 03 66 54 11 50
- (0039) 036 654 115 0
- (0039) 0366541150
- (+39)0366541150
- (+39)036 654 115 0
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
OpenAI, ecco cos’era Strawberry: svelato o1, il nuovo modello che “pensa” prima di rispondere
Il nuovo modello di intelligenza artificiale subito disponibile per gli utenti ChatGpt Plus e Team
Perché servono più donne che si occupino di intelligenza artificiale
Secondo Fabio Ferrari di Ammagamma, "serve diversificazione, istruzione e la capacità di superare un’inutile narrazione distopica". Anche per questo è nata Lucy, la prima scuola italiana sperimentale di IA per gli istituti secondari di primo grado
