Numero 0393356262117
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +39393356262117. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 0393356262117
Parere della maggioranza: Negativo (3)
Numero di opinioni: 10 altro ▹
Numer di commenti: 1 altro ▹
Città: Merate - Italia
Opinioni relative al numero: +39393356262117
-
E vechio piu da 8 anniAron667 ha segnalato numero 0393356262117 come Sconosciuto
Tre volte in un giorno. Non ho risposto e li ho bloccati. Mollatemi!
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 03386085180 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03315382565 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03200385468 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03314087197 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03450029261 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03313796250 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03337157056 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03331876581 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03337498883 :
Fuffa telefonica
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 0393356262117
- (+39)03 93 35 62 62 11 7
- (0039) 03 93 35 62 62 11 7
- (0039) 0393356262117
- (+39)0393356262117
- (0039) 039 335 626 211 7
- (+39)039 335 626 211 7
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
L'autobus precipitato a Mestre era elettrico: tutto quello che sappiamo sulle sue fiamme e le batterie
Anche i veicoli elettrici possono andare a fuoco. Le dinamiche però differiscono da quelle che interessano le auto con motore a combustione interna. Anche le fiamme (e la loro gestione) vanno affrontate in modo diverso.
La crisi dei chip? Colpa (anche) degli investimenti su quelli più piccoli e moderni
Uno studio di Idc fa luce sulle cause della crisi dei semiconduttori: a mancare sono soprattutto i chip con processi meno evoluti, sulla cui produzione non si è investito abbastanza
