Inserisci il numero desiderato.
Questo sito usa i cookie grazie a cui il nostro servizio può funzionare meglio. Altro

Numero 052243514

Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?

Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +3952243514. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.

Valutazione per 052243514

Numero 052243514

Parere della maggioranza: Irritante (6)

Numero di opinioni: 16 altro ▹

Numer di commenti: 1 altro ▹

Città: Fornovo di Taro (PR) - Italia

Proprietario e indirizzo
a
Recentemente visitata: 2025-9-15
Viste il mese scorso: 90
Commenti del mese scorso: 0

Opinioni relative al numero: +3952243514

0 Negativo 0 Irritante 1 Sconosciuto 0 Neutrale 0 Positivo
  • Mitaoe ha segnalato numero 052243514 come Sconosciuto

    Call center Iren di Pescara per il mercato libero, nulla da segnalare.

Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:

  • Il commento è volgare o offensivo
  • Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
  • Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
  • Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.

Sono d'accordo con le condizioni.

Segnala la violazione »

Opinioni


Scegli prima l’opinione!
Info:

Il nostro servizio può funzionare solo grazie a utenti che si scambiano informazioni su numeri di telefono sconosciuti.

Pertanto, se sapete a chi appartiene questo numero, condividete le vostre conoscenze con gli utenti del servizio. È grazie ai vostri commenti che avete accesso alla conoscenza dei numeri che vi chiamano, quindi vi invitiamo a partecipare attivamente alla comunità di qualenumero.info. Regole per commentare sul sito

Opinioni sul numero collegato

  • 0704612115 :

    Quando chiamano o non risponde nessuno e quando rispondono si dichiarano operatori TIM e non si rendono conto che stanno contattando un'utenza TIM.

  • 0114546462 :

    Nessun interlocutore, solo silenzio

  • 0593684011 :

    Al telefono non risponde nessuno

  • 03284348078 :

    Lo faccio squillare....

  • 0823363196 :

    Al telefono non risponde nessuno,hanno chiamato due volte in 20 ore

  • 0171451486 :

    Dicono essere FASTWEB per internet

  • 0811946791 :

    Cercano di ottenere i codici delle bollette luce e gas, per un uso sicuramente fraudolento. Fate attenzione, mai comunicare dati personali per telefono, a nessuno !

  • 0459600202 :

    Tecnici ASMO

  • 07925966 :

    Azienda di recupero crediti per conto di diversi istituti. Acquistano i crediti classificati inesigibili dalle banche ed assimilati al 20-25% del valore iniziale e cercano in vari modi di recuperarne il più possibile in tutti i modi.

Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti

Tags

Servizio clienti vodafoneServizio clienti windServizio clienti timServizio clienti vodafone esteroServizio clienti amazonServizio clienti fastwebServizio clienti bookingServizio clienti easyjetServizio clienti flixbusServizio clienti wind esteroServizio clienti

Possibili metodi di salvataggio del numero: 052243514

  • (0039) 052243514
  • (+39)052 243 514
  • (+39)052243514
  • (+39)05 22 43 51 4
  • (0039) 052 243 514
  • (0039) 05 22 43 51 4

Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile

Le 10 startup italiane che combattono il crimine informatico

Il 2024 ha segnato un record di attacchi. Secondo gli ultimi dati il nostro Paese rappresenta un bersaglio preferenziale. Dalla crittografia quantistica alla security awareness, passando per il riconoscimento di deepfake fino al cloud storage geo-distribuito, la nostra top ten...

Instagram metterebbe in contatto (senza volerlo) una vasta rete di pedofili online

Un'inchiesta del Wall Street Journal spiega che tramite l'uso di hashtag pedofili e fornitori di materiale pedopornografico entrano facilmente in contatto. L'azienda ammette dei problemi nella catena dei controlli

repubblica.it