Numero 059759918
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +3959759918. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 059759918
Parere della maggioranza: Negativo (3)
Numero di opinioni: 8 altro ▹
Numer di commenti: 0 altro ▹
Città: Castelfranco Emilia - Italia
Opinioni relative al numero: +3959759918
- Non ci sono ancora commenti. Siate primi!
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 03466637469 :
Fuffa degli investimenti
- ☎ 03338466552 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03390458963 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03396061845 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03756285761 :
Fuffa del depuratore
- ☎ 03334277517 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03452263960 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03281546695 :
Fuffa degli investimenti
- ☎ 03498811898 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03332309350 :
Fuffa dei contratti energia
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 059759918
- (0039) 05 97 59 91 8
- (+39)05 97 59 91 8
- (+39)059 759 918
- (0039) 059 759 918
- (0039) 059759918
- (+39)059759918
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
OpenAi lancia l'app di ChatGpt per iPhone: "Presto anche per dispositivi Android"
L'azienda di San Francisco rilascia la sua prima app ufficiale per iOS, il sistema operativo di Apple. Per ora disponibile negli Usa, ma a breve, si legge in un blogpost, "in tutti i Paesi"
"Facebook usa i nostri contenuti e non paga i diritti": l'accusa dei discografici italiani
In occasione della visita di Zuckerberg nel nostro Paese, il presidente di AFI, che rappresenta 760 piccoli produttori musicali, torna all’attacco del colosso di Menlo Park: "In 10 anni, danni per milioni di dollari"
