Inserisci il numero desiderato.
Questo sito usa i cookie grazie a cui il nostro servizio può funzionare meglio. Altro

Numero 06893001

Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?

Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +396893001. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.

Valutazione per 06893001

Numero 06893001

Parere della maggioranza: Negativo (5)

Numero di opinioni: 10 altro ▹

Numer di commenti: 1 altro ▹

Città: - Italia

Proprietario e indirizzo
a
Recentemente visitata: 2025-11-23
Viste il mese scorso: 95
Commenti del mese scorso: 0

Opinioni relative al numero: +396893001

1 Negativo 0 Irritante 0 Sconosciuto 0 Neutrale 0 Positivo
  • Rahulyhg ha segnalato numero 06893001 come Negativo

    Assillante con chiamate continue

Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:

  • Il commento è volgare o offensivo
  • Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
  • Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
  • Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.

Sono d'accordo con le condizioni.

Segnala la violazione »

Opinioni


Scegli prima l’opinione!
Info:

Il nostro servizio può funzionare solo grazie a utenti che si scambiano informazioni su numeri di telefono sconosciuti.

Pertanto, se sapete a chi appartiene questo numero, condividete le vostre conoscenze con gli utenti del servizio. È grazie ai vostri commenti che avete accesso alla conoscenza dei numeri che vi chiamano, quindi vi invitiamo a partecipare attivamente alla comunità di qualenumero.info. Regole per commentare sul sito

Opinioni sul numero collegato

  • 0287157214 :

    De Matteis Avv. Claudio

  • 095272754 :

    A.c.i. Automobil Club D'italia

  • 050992902 :

    Aon Assicurazioni

  • 04420376987820 :

    De Matteo Fabio Avv.

  • 03662189628 :

    Classic Club Italia

  • 050563262 :

    Sono quelli di Hello Bank! Che stress continuo, non se ne può più. Bloccate il numero come ho fatto io.

  • 03358411030 :

    Mi tartassano pre vendermi roba che non voglio

  • 0318366009 :

    It just called me

  • 0456703603 :

    Finalmente, dopo aver aperto la comunicazione qualcuno ha parlato. Era una ragazza di SUPERMONEY sito che esegue contratti di GAS e LUCE. Mi ha detto che una certa persona di Modena (io sono di Catania) ha inserito il MIO numero sul loro sito per una simulazione di costi... ed ecco il motivo della telefonata! Quando ho detto che il mio numero telefonico essendo un numero molto facile viene messo come numero jolly da alcuni "bast**di", si e' scusata e mi ha detto che avrebbe cancellato il mio numero dagli archivi. Sono ormai 3 giorni che non chiamano piu'!

Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti

Tags

Terrorismo telefonico cos'èTerrorismo telefonicoChi ha chiamato timChi ha chiamato la terra terraChi ha chiamato cellulareChi ha chiamato tellowsChi ha chiamato telefono fissoChi ha chiamato pagine biancheChi ha chiamato vodafoneChi ha chiamato numero fissoChi ha chiamato telecomChi ha chiamato da numeroTerrorismo telefonico

Possibili metodi di salvataggio del numero: 06893001

  • (0039) 06 89 30 01
  • (+39)06893001
  • (+39)068 930 01
  • (+39)06 89 30 01
  • (0039) 068 930 01
  • (0039) 06893001

Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile

Il microprocessore da un nanometro che può cambiare tutto nella sfida tecnologica tra Usa e Cina

Un nuovo studio cinese e il progetto europeo DARE rilanciano RISC-V come alternativa strategica alle tecnologie proprietarie. Ma la pressione americana rischia di bloccare la corsa dell’Europa verso l’autonomia digitale.

Google raccoglieva dati via WiFi: multa da 13 milioni di dollari per Street View

La violazione della privacy risale al 2010 quando le auto di Big G hanno captato dati sensibili dalle reti non protette all'insaputa degli utenti

repubblica.it