Numero 05526191202
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +395526191202. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 05526191202
Parere della maggioranza: Irritante (10)
Numero di opinioni: 21 altro ▹
Numer di commenti: 1 altro ▹
Città: Signa - Italia
Opinioni relative al numero: +395526191202
-
E vechio piu da 8 anniMarina5 ha segnalato numero 05526191202 come Irritante
Chiama circa ogni due giorni squilla e non risponde nessuno
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 03462381046 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03459398611 :
Fuffa degli investimenti
- ☎ 03473567378 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03404887156 :
Fuffa degli investimenti
- ☎ 03477166453 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03480534565 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03483217657 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03440561489 :
Venditori di contratti
- ☎ 03405835508 :
Fuffa dei contratti energia
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 05526191202
- (+39)05 52 61 91 20 2
- (+39)055 261 912 02
- (0039) 05 52 61 91 20 2
- (+39)05526191202
- (0039) 05526191202
- (0039) 055 261 912 02
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
Reti mobili di ultima generazione, l'Oriente è avanti a tutti
Dalla Corea del sud a Taiwan, al Giappone. Se l'Italia arranca, il mondo accelera decisamente sul 5G. E in Cina si contano già oltre 260 milioni di utent
DeepSeek è diventato un corso universitario
Le università cinesi hanno lanciato corsi di intelligenza artificiale basati sulla startup. Obiettivo: promuovere l’innovazione e dire ai giovani che il futuro della tecnologia ora ce l’hanno in casa
