Numero 08119286503
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +398119286503. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 08119286503
Parere della maggioranza: Irritante (5)
Numero di opinioni: 15 altro ▹
Numer di commenti: 1 altro ▹
Città: San Giuseppe Vesuviano - Italia
Opinioni relative al numero: +398119286503
-
2018-06-29David_champion ha segnalato numero 08119286503 come Negativo
Insistente. Ho bloccato numero
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 0248634664 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03477076276 :
Fuffa degli investimenti
- ☎ 03478784567 :
Fuffa degli investimenti
- ☎ 03425233351 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03487126040 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03475769058 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03397165544 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03339894464 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03483022122 :
Fuffa telefonica
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 08119286503
- (+39)08119286503
- (0039) 08 11 92 86 50 3
- (0039) 081 192 865 03
- (+39)081 192 865 03
- (0039) 08119286503
- (+39)08 11 92 86 50 3
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
La strategia del fondo israeliano Ariel in Italia: "Food, moda e Spazio, abbiamo investito in molte startup"
Il family office israeliano-statunitense Arieli Capital mira a espandere la sua presenza in Italia, investendo in startup nei settori foodtech, agritech e spaziale. Pianifica un'iniziativa legata al fashion tech a Milano e una piattaforma spaziale con l'Esa
Apple: gli editori chiedono di pagare meno del 30%
Dopo i videogame, anche i quotidiani per la riduzione al 15% della "tassa" prevista dall'App Store. Wsj, Nyt e Washington Post. Come già concordato da Amazon Prime
