Numero 0906368779
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +39906368779. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 0906368779
Parere della maggioranza: Irritante (10)
Numero di opinioni: 17 altro ▹
Numer di commenti: 1 altro ▹
Città: Messina - Italia
Opinioni relative al numero: +39906368779
-
E vechio piu da 8 anniFeomateo ha segnalato numero 0906368779 come Irritante
Chiama in continuazione dicendo solo il mio cognome e la città dove abito e poi chiudono.
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 03319148865 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03533790214 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03312660132 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03382771830 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03914183349 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03510513539 :
Fuffa bancaria
- ☎ 08320959777 :
La parola giusta è:irritante
- ☎ 03483832290 :
Spam telefonico
- ☎ 03928716079 :
Fuffa telefonica
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 0906368779
- (0039) 09 06 36 87 79
- (+39)09 06 36 87 79
- (0039) 090 636 877 9
- (+39)090 636 877 9
- (+39)0906368779
- (0039) 0906368779
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
#ItalyDidIt: così si è diffusa la fake news sul complotto di Renzi e Obama contro Trump
"Facebook: nuova vulnerabilità mette a rischio i dati degli utenti"
Secondo la società di cybersicurezza Imperva, il bug avrebbe permesso a diversi siti di ottenere informazioni private attraverso l'accesso non autorizzato alle Api (Application Programming Interface). All'utente bastava collegarsi a un sito malevolo, dopo il login al social...
