Numero 039023962300
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +3939023962300. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 039023962300
Parere della maggioranza: Irritante (7)
Numero di opinioni: 15 altro ▹
Numer di commenti: 1 altro ▹
Città: Monza - Italia
Opinioni relative al numero: +3939023962300
-
2019-01-23Dorinekur ha segnalato numero 039023962300 come Negativo
Vorrei sapere perche chiamano e sopratutto perche
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 03397359089 :
Fuffa telefonica
- ☎ 0295761037 :
Fuffa degli investimenti
- ☎ 03474183193 :
Fuffa degli investimenti
- ☎ 03470166724 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03469848391 :
Fuffa degli investimenti
- ☎ 03392664869 :
Quando richiami il gestore telefonico dice che non esiste
- ☎ 03396524921 :
Fuffa telefonica
- ☎ 0288636316 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03331144383 :
Fuffa dei contratti energia
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 039023962300
- (+39)039023962300
- (+39)039 023 962 300
- (+39)03 90 23 96 23 00
- (0039) 039023962300
- (0039) 03 90 23 96 23 00
- (0039) 039 023 962 300
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
Hackerati due account ufficiali Twitter di Facebook
Ieri il social network dell'uccellino non si aggiornava e non accettava tweet
Cambridge Analytica, Zuckerberg patteggia con gli azionisti per evitare il processo
Il Ceo di Meta e gli altri dirigenti rischiavano di dover rimborsare personalmente alla società tutte le multe e spese legali, stimate in oltre 8 miliardi di dollari
