Numero 0238607348
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +39238607348. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 0238607348
Parere della maggioranza: Sconosciuto (4)
Numero di opinioni: 9 altro ▹
Numer di commenti: 1 altro ▹
Città: - Italia
Opinioni relative al numero: +39238607348
-
E vechio piu da 8 anniGerok ha segnalato numero 0238607348 come Sconosciuto
Mi hanno chiamato spacciandosi per ENI offrendo tariffe agevolate. Ho contattato ENI e mi hanno confermato che è una truffa
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 0390237901878 :
Le vostre esperienze con il numero +
- ☎ 0393929009208 :
Troppe domande per essere un sondaggio sui telefonini.meglio non rispondere !
- ☎ 0916051352 :
Attaccano senza parlare
- ☎ 03387055808 :
Chiamano e agganciano
- ☎ 0393881551030 :
Mi hanno fatto un questionario sul livello di soddisfazione riguardo ad un recente acquisto di un veicolo Fiat.
- ☎ 0957851581 :
Chiamano e Mettono giù assillanti
- ☎ 036630441581 :
Odio!
- ☎ 0393346583305 :
Chiamano in continuazione da più di un mese...
- ☎ 035670742 :
Rompono .. anche di domenica
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 0238607348
- (0039) 023 860 734 8
- (0039) 0238607348
- (+39)0238607348
- (0039) 02 38 60 73 48
- (+39)02 38 60 73 48
- (+39)023 860 734 8
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
Conoravirus, l’epidemia sui social: ecco la mappa interattiva della paura
La Fondazione Bruno Kessler, ha pubblicato una piattaforma che fornisce un quadro sulla relazione tra l’evoluzione dell’epidemia di COVID-19 e le dinamiche informative sui social media. Tra fake news, paure e ottimismo
Una foto di Playboy del 1972 è stata vietata da una famosa comunità scientifica
L’IEEE, un’associazione internazionale che conta oltre 400mila ingegneri in tutto il mondo, ha proibito l'utilizzo di un vecchio scatto di una coniglietta svedese. Per oltre 50 anni la foto di Lena Forsén ha contribuito allo sviluppo delle immagini digitali. Non senza polemiche
