Numero 0307102254
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +39307102254. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 0307102254
Parere della maggioranza: Irritante (8)
Numero di opinioni: 15 altro ▹
Numer di commenti: 0 altro ▹
Città: Gottolengo - Italia
Opinioni relative al numero: +39307102254
- Non ci sono ancora commenti. Siate primi!
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 0323868294 :
Davvero pesanti
- ☎ 0393284104383 :
Ti offrono assicurazioni
- ☎ 03420045874 :
Truffa
- ☎ 0556122269 :
Chiamano di continuo
- ☎ 0393294049253 :
C'era una signora che rideva in sottofondo... mah.. messo subito in blacklist...
- ☎ 03473311324 :
Cercavano una persona a me sconosciuta a nome di ENI. bloccati
- ☎ 0815139331 :
Fadtidioso
- ☎ 0899060517 :
American Express
- ☎ 0302453930 :
Dicono di chiamare dalla Wind. Scortesissimi.
- ☎ 0187757107 :
Riattaccano subito
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 0307102254
- (0039) 030 710 225 4
- (0039) 03 07 10 22 54
- (+39)0307102254
- (+39)030 710 225 4
- (0039) 0307102254
- (+39)03 07 10 22 54
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
Microsoft toglie fondi al software israeliano di riconoscimento facciale: "Usato per spiare in Cisgiordania"
Nel mirino del colosso di Redmon la startup Anyvision, sotto accusa perché consentiva al governo israeliano di utilizzare la sua tecnologia per sorvegliare in questa parte dei territori occupati. "Ma non era un programma di massa"
Garri Kasparov: "Non serve un contratto per salvare il Web ma far rispettare le regole ai colossi della Rete"
Al Web Summit di Lisbona l'ex campione degli scacchi, oggi impegnato sul fronte della cybersicurezza, avanza dubbi sulla proposta di Tim Berners-Lee. E spiega come per cambiare le cose servirebbe una mossa completamente diversa
