Numero 0800900313
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +39800900313. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 0800900313
Parere della maggioranza: Irritante (4)
Numero di opinioni: 10 altro ▹
Numer di commenti: 0 altro ▹
Città: Bari - Italia
Opinioni relative al numero: +39800900313
- Non ci sono ancora commenti. Siate primi!
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 03457423904 :
Persona maleducada ed atrrogante recupero crediti
- ☎ 03429472403 :
Chiamano e non parlano
- ☎ 03429589210 :
Sconosciuto adesso e sempre spento
- ☎ 03452309184 :
Serio onesto
- ☎ 03399957 :
Truffatori
- ☎ 0390864957001 :
Chiamano, insistono fino a quando non rispondi.
- ☎ 039139 :
Assurdo non rispondono, e da una settimana chiamano almeno 1 volta al gioro
- ☎ 0199100160 :
Sempre peggio speriamo ci sia un limite
- ☎ 0642926 :
Chi è?
- ☎ 03240956555 :
Chiamano per vedere se il numero è attivo
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 0800900313
- (0039) 080 090 031 3
- (+39)08 00 90 03 13
- (0039) 0800900313
- (+39)080 090 031 3
- (+39)0800900313
- (0039) 08 00 90 03 13
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
Così il governo vuole usare i social per stanare gli evasori: ecco come funziona il data scraping
Il viceministro dell'Economia Leo ha parlato dell'uso di strumenti che sul web e sui social possono scovare gli evasori fiscali, scrutando nei profili. Cos'è il rastrellamento dei dati, quando è legale e che ostacoli potrebbe trovare la sua applicazione
Un italiano su due usa l'Ai a lavoro, ma non lo dice. Un'indagine di Salesforce
Un report del colosso americano racconta il primo impatto delle Ai generative su chi lavora. Molti la usano, pochi ammettono di farlo. Mentre il 29% ammetterebbe di aver mentito sulle proprie competenze in AI per ottenere nuove opportunità
