Numero 0110120483
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +39110120483. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 0110120483
Parere della maggioranza: Irritante (8)
Numero di opinioni: 12 altro ▹
Numer di commenti: 1 altro ▹
Città: Chivasso - Italia
Opinioni relative al numero: +39110120483
-
E vechio piu da 8 anniPiterand ha segnalato numero 0110120483 come Irritante
Nuoce gravemente alle tasche nonché alla salute!
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 03385913632 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03665433774 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03395780950 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03511682500 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03338421348 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03337914173 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03662751831 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03663266974 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03499384121 :
Fuffa telefonica
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 0110120483
- (+39)01 10 12 04 83
- (+39)0110120483
- (0039) 01 10 12 04 83
- (0039) 011 012 048 3
- (0039) 0110120483
- (+39)011 012 048 3
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
Le 10 startup italiane che combattono il crimine informatico
Il 2024 ha segnato un record di attacchi. Secondo gli ultimi dati il nostro Paese rappresenta un bersaglio preferenziale. Dalla crittografia quantistica alla security awareness, passando per il riconoscimento di deepfake fino al cloud storage geo-distribuito, la nostra top ten...
La truffa dei buoni Conad, Alitalia e Carrefour che gira su Facebook e WhatsApp. Ecco come difendersi
A condividere il messaggio è un amico, ma non bisogna fidarsi: il link dirotta a un sito fraudolento che mima quello ufficiale dell'azienda, con l'obiettivo di sottrarci i dati e abbonarci a un servizio a pagamento
