Numero 01119889980
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +391119889980. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 01119889980
 
 
 Parere della maggioranza: Irritante (10)
Numero di opinioni: 17 altro ▹
Numer di commenti: 1 altro ▹
Città: Torino - Italia
Opinioni relative al numero: +391119889980
-  
 E vechio piu da 8 anniUyofyio ha segnalato numero 01119889980 come IrritanteGià segnalato come "indesiderato" 
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 03494403017 :Fuffa telefonica 
-  ☎ 03758508189 :Fuffa telefonica 
-  ☎ 03477450772 :Fuffa dei contratti energia 
-  ☎ 03464914485 :Fuffa telefonica 
-  ☎ 03475960932 :Fuffa dei contratti energia 
-  ☎ 03311386326 :Fuffa telefonica 
-  ☎ 03475787684 :Fuffa telefonica 
-  ☎ 03394572568 :Fuffa dei contratti energia 
-  ☎ 03661792517 :Fuffa telefonica 
 Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni 
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 01119889980
- (+39)01 11 98 89 98 0
- (+39)011 198 899 80
- (+39)01119889980
- (0039) 01119889980
- (0039) 011 198 899 80
- (0039) 01 11 98 89 98 0
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
E' italiano il linguaggio che fa collaborare robot tra loro
 L'hanno messo a punto gli esperti dell'Iit di Genova. Lo hanno testato su due umanoidi
Meno cyberbullismo, più truffe: il 2022 dei crimini informatici in Italia
 Il rapporto Clusit analizza i casi di cybercrime nei primi sei mesi dell'anno che sta per chiudersi: le frodi online hanno raggiunto il valore complessivo di 50 milioni di euro

 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
 