Numero 0113473755
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +39113473755. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 0113473755

Parere della maggioranza: Negativo (3)
Numero di opinioni: 8 altro ▹
Numer di commenti: 0 altro ▹
Città: Orbassano - Italia
Opinioni relative al numero: +39113473755
- Non ci sono ancora commenti. Siate primi!
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 03470393638 :
Fuffa degli investimenti
- ☎ 03479273563 :
Fuffa degli investimenti
- ☎ 03471895563 :
Fuffa degli investimenti
- ☎ 03483637144 :
Fuffa telefonica
- ☎ 0597880934 :
Questo numero mi ha chiamato per un colloquio di lavoro ma era una trufa.Scappate!
- ☎ 03313672142 :
Fuffa degli investimenti
- ☎ 0289911948 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03392366653 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03792428608 :
Trufatori,state alla larga!
- ☎ 0284508476 :
Spam telefonico
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 0113473755
- (0039) 011 347 375 5
- (+39)0113473755
- (0039) 01 13 47 37 55
- (+39)011 347 375 5
- (+39)01 13 47 37 55
- (0039) 0113473755
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
Giornata del rifugiato, arriva l'app aiutare nella ricerca del lavoro
Si chiama Workeen, aiuta i migranti a orientarsi nel mercato del lavoro europeo, a capirne i meccanismi burocratici, ad esercitarsi per un colloquio, il tutto sotto forma di gioco. L'app nasce da progetto europeo guidato dall'ateneo di Parma. Da oggi sul Play store di Google
Non si può più chiedere a ChatGpt di ripetere una parola “per sempre”
Il provvedimento di OpenAI segue la scoperta di un gruppo di ricercatori di Google DeepMind, che con un semplice stratagemma linguistico ha evidenziato una grave falla di ChatGpt