Numero 0113995230
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +39113995230. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 0113995230
 
 
 Parere della maggioranza: Negativo (4)
Numero di opinioni: 9 altro ▹
Numer di commenti: 1 altro ▹
Città: Vinovo - Italia
Opinioni relative al numero: +39113995230
-  
 E vechio piu da 8 anniNo1Hated ha segnalato numero 0113995230 come NegativoPunto Video Club Di Ziino Santo 
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 03339296122 :Frode dei contratti 
-  ☎ 03409074014 :Venditori di contratti 
-  ☎ 03493794459 :Venditori di contratti 
-  ☎ 03331059121 :Frode dei contratti energia 
-  ☎ 0284949487 :Contratti fuffa energia non richiesti 
-  ☎ 0248701375 :Chiamata di spam 
-  ☎ 0235967290 :Frode dei contratti non richiesti 
-  ☎ 03501482820 :Frode degli investimenti 
-  ☎ 03451883286 :Frode dei contratti energia 
 Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni 
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 0113995230
- (0039) 0113995230
- (+39)0113995230
- (+39)011 399 523 0
- (0039) 011 399 523 0
- (0039) 01 13 99 52 30
- (+39)01 13 99 52 30
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
Il caso di Yandex, il Google russo che potrebbe fallire a causa delle sanzioni Usa
 Il Nasdaq e la Borsa di New York hanno sospeso tutte le quotazioni delle società russe fino a quando non spiegheranno come e quanto saranno colpite dai provvedimenti imposti dagli Stati Uniti
Nick Clegg (Meta): “Vietare i social è sbagliato, bisogna dare ai genitori più controllo sulle app”
 Intervista al Presidente degli Affari Globali di Meta, l’azienda che controlla Facebook e Instagram e che ha appena lanciato un appello all’Unione Europea: “Serve una legge che consenta il download della app ai minori di 16 anni solo se hanno il consenso dei loro genitori”

 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
 