Numero 0124605554
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +39124605554. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 0124605554
 
 
 Parere della maggioranza: Irritante (8)
Numero di opinioni: 19 altro ▹
Numer di commenti: 1 altro ▹
Città: Ivrea (TO) - Italia
Opinioni relative al numero: +39124605554
-  
 E vechio piu da 8 anniKiso ha segnalato numero 0124605554 come NegativoAttenzione questo è uno che vende online (esempio auto) ma si tratta solo di fregature. Prende acconti e poi sparisce. Non fatevi fregare anche voi. 
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 03489860105 :Fuffa degli investimenti 
-  ☎ 03389436569 :Fuffa degli investimenti 
-  ☎ 03775646362 :Fuffa dei contratti energia 
-  ☎ 03512662553 :Fuffa telefonica 
-  ☎ 03714913427 :Fuffa degli investimenti 
-  ☎ 03401716005 :Fuffa telefonica 
-  ☎ 03774004361 :Fuffa telefonica 
-  ☎ 03453332054 :Fuffa degli investimenti 
-  ☎ 03475212145 :Fuffa degli investimenti 
 Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni 
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 0124605554
- (+39)012 460 555 4
- (+39)01 24 60 55 54
- (0039) 0124605554
- (0039) 01 24 60 55 54
- (+39)0124605554
- (0039) 012 460 555 4
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
La commissione europea: Apple e Google violano le regole della concorrenza
 Secondo Bruxelles, le due aziende non si sarebbero adeguate alle norme del Digital Markets Act (Dma): rischiano una multa che potrebbe arrivare al 10% del fatturato. Ma per le aziende così si rischia di rallentare l’innovazione

 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
 