Numero 0199208010
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +39199208010. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 0199208010

Parere della maggioranza: Negativo (5)
Numero di opinioni: 16 altro ▹
Numer di commenti: 1 altro ▹
Città: Carcare - Italia
Opinioni relative al numero: +39199208010
-
E vechio piu da 8 anniGeowuttf ha segnalato numero 0199208010 come Negativo
Ciao a tutti, mi hanno chiamato per tornare con Telecom + tim cellulare tutto compreso, ho fatto il contratto telefonico ma non mi è arrivato mai niente...Cosa dovrei pensare? Se qualcuno sa rispondermi lo faccia...
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 03475852981 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03378107876 :
Fuffa degli investimenti
- ☎ 03487950673 :
Fuffa degli investimenti
- ☎ 03469053364 :
Fuffa degli investimenti
- ☎ 03773158137 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03837772773 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03293084482 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03485936782 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03466998985 :
Fuffa dei contratti energia
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 0199208010
- (0039) 0199208010
- (0039) 019 920 801 0
- (+39)01 99 20 80 10
- (0039) 01 99 20 80 10
- (+39)0199208010
- (+39)019 920 801 0
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
Notre-Dame, le immagini in 3D che potrebbero aiutare la ricostruzione
Le ha acquisite Andrew Tallon, storico dell'arte, che ha sfruttato la sua passione per la tecnologia con l'obiettivo di svelare i segreti che si celano dietro la costruzione di edifici storici
Un bug ha messo a rischio centinaia di migliaia di utenti di Google
Il difetto di software era stato scoperto - secondo il Wall Street Journal - già la scorsa primavera e riguardava gli utenti di Google+. Ma il colosso di Mountain View non ne aveva dato notizia temendo conseguenze a livello di controllo e di immagine