Numero 0235972815
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +39235972815. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 0235972815

Parere della maggioranza: Irritante (9)
Numero di opinioni: 16 altro ▹
Numer di commenti: 2 altro ▹
Città: - Italia
Opinioni relative al numero: +39235972815
-
2018-11-10LC74I ha segnalato numero 0235972815 come Irritante
Non risponde nessuno.
-
2018-08-20Volpe ha segnalato numero 0235972815 come Irritante
ROMBONO LE ***** TANTO NON RISPONDO AL CELL
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 03342050857 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03469846036 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03334481798 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03402880021 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03348726287 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03339179050 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03667193569 :
Contratti fuffa energia non richiesti
- ☎ 03426591216 :
Fuffa telefonica
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 0235972815
- (0039) 02 35 97 28 15
- (0039) 0235972815
- (+39)02 35 97 28 15
- (+39)0235972815
- (+39)023 597 281 5
- (0039) 023 597 281 5
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
I parlamentari a lezione di intelligenza artificiale
Niente cybersecurity nei programmi elettorali
Nonostante l’ondata di attacchi informatici che ha colpito l’Italia, compresi i gestori energetici e le infrastrutture critiche, i partiti politici non trattano l’argomento nella loro campagna elettorale. Eppure senza cybersecurity non ci sono né sicurezza né innovazione