Numero 0237927148
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +39237927148. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 0237927148

Parere della maggioranza: Irritante (10)
Numero di opinioni: 22 altro ▹
Numer di commenti: 2 altro ▹
Città: - Italia
Opinioni relative al numero: +39237927148
-
2019-01-29Detn8r ha segnalato numero 0237927148 come Negativo
Bloccate il numero . chiamano in continuazione
-
E vechio piu da 8 anniHoodlum ha segnalato numero 0237927148 come Negativo
Ennesimo maledetto callcenter che se ne infischia del registro delle opposizioni
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 03478900435 :
Frode dei contratti energia
- ☎ 03392392970 :
Frode dei contratti energia
- ☎ 03333439609 :
Frode dei contratti energia
- ☎ 03342946766 :
Frode dei contratti energia
- ☎ 03420863834 :
Frode telefonica
- ☎ 0247927810 :
Frode dei contratti energia
- ☎ 03283693699 :
Frode dei contratti non richiesti
- ☎ 0284949593 :
Frode dei contratti energia
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 0237927148
- (+39)023 792 714 8
- (0039) 0237927148
- (0039) 02 37 92 71 48
- (+39)0237927148
- (+39)02 37 92 71 48
- (0039) 023 792 714 8
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
Raggiunti i 30 milioni di identità digitali Spid in Italia
Numeri in costante aumento: oltre mezzo miliardo di accessi nel 2021, circa 330 milioni nel primo quadrimestre del 2022