Numero 0247921036
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +39247921036. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 0247921036
 
 
 Parere della maggioranza: Neutrale (5)
Numero di opinioni: 14 altro ▹
Numer di commenti: 0 altro ▹
Città: - Italia
Opinioni relative al numero: +39247921036
- Non ci sono ancora commenti. Siate primi!
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 03383537568 :Frode dei contratti energia 
-  ☎ 03517731659 :Venditori porta a porta 
-  ☎ 03379444369 :Frode telefonica 
-  ☎ 03343069067 :Call center fuffa 
-  ☎ 0363298830 :Frode dei contratti energia 
-  ☎ 03341635731 :Venditori di contratti fuffa energia 
-  ☎ 0284939168 :Spam indesiderato 
-  ☎ 0366476580 :Frode dei contratti energia 
-  ☎ 0366743220 :Frode dei contratti energia 
-  ☎ 0110147733 :Telefono fisso TORINO riaggancia dopo averti salutato in lingua inglese, voce di donna 
 Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni 
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 0247921036
- (+39)0247921036
- (+39)024 792 103 6
- (+39)02 47 92 10 36
- (0039) 0247921036
- (0039) 024 792 103 6
- (0039) 02 47 92 10 36
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
Rivoluzione “Making Italy”: intelligenza delle mani, IA e sociale
 IAAD traccia una nuova rotta per la formazione e l’industria: da “Made in Italy” a “Making Italy”. Si tratta di una rivoluzione paradigmatica che accoglie invece che respingere l’IA
Nuova accusa a Facebook: usava i dati degli utenti come moneta di scambio
 Le rivelazioni contenute in 4000 pagine passate da una fonte anonima al giornalista inglese Duncan Campbell. “Storia vecchia e quei documenti sono di parte”, risponde il social network

 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
 