Numero 0289606005
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +39289606005. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 0289606005
Parere della maggioranza: Neutrale (5)
Numero di opinioni: 11 altro ▹
Numer di commenti: 1 altro ▹
Città: - Italia
Opinioni relative al numero: +39289606005
-
E vechio piu da 8 anniArak77 ha segnalato numero 0289606005 come Negativo
Società Iren. Mi hanno chiesto se avevo ricevuto la comunicazione sulle riduzioni luce e gas e hanno parlato anche di un decreto legge. Ho subito riattaccato.
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 03388980843 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 089345410 :
Mai chiamare i numeri 893 perchè svuotano credito telefonico come gli 899
- ☎ 03464212472 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03334568494 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03476018358 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03391079850 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 0295632472 :
Fuffa degli investimenti
- ☎ 03475217652 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03400090736 :
Fuffa telefonica
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 0289606005
- (0039) 0289606005
- (0039) 02 89 60 60 05
- (0039) 028 960 600 5
- (+39)028 960 600 5
- (+39)0289606005
- (+39)02 89 60 60 05
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
Michela Marinelli e la scienza della dipendenza: «Le droghe cambiano, i danni aumentano»
Adolescenza, stress, vulnerabilità: il lavoro della neuroscienziata italiana alla University of Texas svela cosa accade davvero nel cervello di chi sviluppa una dipendenza. E perché punire non serve
Privacy, il Garante apre un'indagine sulla raccolta dati per l'intelligenza artificiale
Molte piattaforme addestano l'IA col webscraping, raccogliendo enormi quantità di informazioni, anche personali, pubblicate sul web
