Numero 0308086142
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +39308086142. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 0308086142
Parere della maggioranza: Negativo (2)
Numero di opinioni: 4 altro ▹
Numer di commenti: 0 altro ▹
Città: Brescia - Italia
Opinioni relative al numero: +39308086142
- Non ci sono ancora commenti. Siate primi!
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 03477248245 :
Fuffa dei finanziamenti
- ☎ 03395954496 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03491302013 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03459217089 :
Fuffa degli investimenti
- ☎ 03491663202 :
Spam telefonico
- ☎ 03775647020 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03393615029 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03398272823 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03381784031 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03792687715 :
Fuffa telefonica
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 0308086142
- (+39)0308086142
- (0039) 030 808 614 2
- (+39)030 808 614 2
- (0039) 03 08 08 61 42
- (+39)03 08 08 61 42
- (0039) 0308086142
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
Come difendersi da Herodotus, il nuovo malware bancario che attacca i conti correnti
Herodotus è un nuovo software malevolo che ha messo in allerta ricercatori e istituti di credito per la sua capacità di imitare il comportamento umano e penetrare nei conti correnti attraverso app di home banking
Il regolamento europeo sull’intelligenza artificiale inizia a prendere forma
Messa al bando assoluta della polizia predittiva, un database degli impieghi degli algoritmi ad alto rischio da parte delle autorità pubbliche e parecchio altro: “Vogliamo un sistema che abbia al centro il cittadino”, spiega il correlatore del Parlamento Europeo Brando Benifei
