Inserisci il numero desiderato.
Questo sito usa i cookie grazie a cui il nostro servizio può funzionare meglio. Altro

Numero 03202071

Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?

Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +393202071. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.

Valutazione per 03202071

Numero 03202071

Parere della maggioranza: Irritante (7)

Numero di opinioni: 13 altro ▹

Numer di commenti: 1 altro ▹

Città: Domodossola - Italia

Proprietario e indirizzo
a
Recentemente visitata: 2025-11-27
Viste il mese scorso: 89
Commenti del mese scorso: 0

Opinioni relative al numero: +393202071

0 Negativo 0 Irritante 1 Sconosciuto 0 Neutrale 0 Positivo
  • Jobstart ha segnalato numero 03202071 come Sconosciuto

    Non rispondete rischiate di beccarvi un contratto telefonico o energia mai richiesto

Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:

  • Il commento è volgare o offensivo
  • Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
  • Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
  • Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.

Sono d'accordo con le condizioni.

Segnala la violazione »

Opinioni


Scegli prima l’opinione!
Info:

Il nostro servizio può funzionare solo grazie a utenti che si scambiano informazioni su numeri di telefono sconosciuti.

Pertanto, se sapete a chi appartiene questo numero, condividete le vostre conoscenze con gli utenti del servizio. È grazie ai vostri commenti che avete accesso alla conoscenza dei numeri che vi chiamano, quindi vi invitiamo a partecipare attivamente alla comunità di qualenumero.info. Regole per commentare sul sito

Opinioni sul numero collegato

  • 0393474786884 :

    Disturba chiama in continuazione

  • 011796959 :

    Mi chiamano 15 volte al giorno

  • 02396528 :

    Da denunciare per stalking e molestia

  • 03924486537 :

    Maleducati, quando ho detto che mi disturbano, quell'essere al telefono si è messa a ridere schifosamente invece di chiedere scusa.

  • 0309929368 :

    Non si presentano, allungano la telefonata con pretesti inutili.

  • 0393335459849 :

    Rompono i cojoni sono insistenti

  • 0694803422 :

    Rubato soldi dal telefonino allo ***** risposta. ladriiii... autorizzati dal non controllo.è ora di finirla con queste truffe, MA LA POLIZIA POSTALE Dov'è?

  • 0393924821442 :

    Il numero chiama più di quattro volte al giorno e richiamato risulta inesistente

  • 0356225621 :

    Sono ossessivi, più volte al giorno fanno tre squilli e chiudono. non ho mai risposto e ora li ho messi nella lista delle chiamate bloccate. oltre a questo numero ci sono anche i seguenti: +39 +39 +39

Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti

Tags

Spam telefonico cellulareSpam telefonico come difendersiSpam telefonico iphoneSpam telefonico denunciaSpam telefono androidSpam telefonico iosSpam telefonico españaSpam telefonico mexicoSpam telefonico argentinaSpam telefonico peruSpam telefonico

Possibili metodi di salvataggio del numero: 03202071

  • (+39)032 020 71
  • (0039) 032 020 71
  • (0039) 03 20 20 71
  • (+39)03202071
  • (0039) 03202071
  • (+39)03 20 20 71

Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile

Meta potrà usare i dati degli utenti per addestrare l’IA: cosa dice la sentenza tedesca

Pubblicate le motivazioni della sentenza tedesca che riconosce il diritto di Meta all’utilizzo dei dati estratti dai contenuti pubblicamente diffusi dai propri clienti. I diritti individuali possono cedere il passo di fronte al legittimo interesse dell’azienda

Attacco hacker per Axios, rientro a scuola senza registro elettronico

Prima un disservizio, poi il chiarimento sulle ragioni: un malware che “congela” dati e servizi sui server aziendali. Entro la settimana l’azienda assicura il ripristino di tutte le funzionalità, ecco come famiglie e prof possono gestire il registro d’emergenza

repubblica.it