Numero 03206711895
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +393206711895. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 03206711895

Parere della maggioranza: Irritante (9)
Numero di opinioni: 16 altro ▹
Numer di commenti: 1 altro ▹
Città: Domodossola - Italia
Opinioni relative al numero: +393206711895
-
E vechio piu da 6 anniDused ha segnalato numero 03206711895 come Irritante
Seppur bloccati da tempo, non si arrendono. Ogni 9-10 giorni, da dicembre, mi appare la notifica del loro tentativo di chiamata.
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 03407461726 :
Fuffa degli investimenti
- ☎ 03533423385 :
Fuffa degli investimenti
- ☎ 0221120125 :
Venditori di contratti
- ☎ 03384112500 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03487160660 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03455497129 :
Chiamata di spam
- ☎ 03348811542 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03355542759 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03478512479 :
Fuffa telefonica
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 03206711895
- (+39)032 067 118 95
- (+39)03 20 67 11 89 5
- (0039) 03206711895
- (0039) 03 20 67 11 89 5
- (+39)03206711895
- (0039) 032 067 118 95
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
Elkann e Collison: L'opportunità dell'innovazione ora è l'Europa"
Alla Italian Tech Week il dialogo tra i due imprenditori sul potenziale europeo per il mercato delle startup. L'ad di Exor e il fondatore di Stripe in un colloquio moderato dal direttore de La Repubblica, Maurizio Molinari
Il Giappone entra in campo nella Guerra degli Analytics. È la fine dell’imperialismo giuridico della Ue?
Da Google e dalle altre Big Tech non ci sono ancora segnali, ma è probabilmente solo una questione di tempo e nascerà una “coalizione di volenterosi” per difendere gli interessi industriali di un comparto strategico per gli Usa