Numero 03207727567
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +393207727567. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 03207727567

Parere della maggioranza: Irritante (8)
Numero di opinioni: 18 altro ▹
Numer di commenti: 1 altro ▹
Città: Domodossola (VB) - Italia
Opinioni relative al numero: +393207727567
-
E vechio piu da 8 anniZeF ha segnalato numero 03207727567 come Negativo
Mi hanno chiesto euro x una presunta violazione del codice della strada
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 0575950605 :
Tipico esempio di telemarketing aggressivo, peraltro vietatod al Codice del Consumo, ma che gli frega? E quindi offrono pannelli solari, gli ho spiegato che non mi interessa ed ho messo il blocco sul numero e meno male, visto che continuano a chiamare.
- ☎ 0390899355510 :
Chiamano conoscendo i dati personali per una presunta offerta di installazione impianti fotovoltaici
- ☎ 0390237920429 :
Non rispondete!
- ☎ 02126304600 :
Il mio serio dubbio ed è anche avallato da coincidenze non strane sono questi maledetti cooki di internet io non ho mai contattato nessuno del tipo aziende falegnamerie fotovoltaici o meccanici auto ma di sicuro ricordo di avere ricercato su internet dal mio telefonino prezzi o curiosità senza mai richiedere preventivi e nemmeno ho lasciato mail a giro su internet la cosa grave è che sentendo da voi che si tratta di fotovoltaici ed avendo anche io ricevuto chiamate da questo numero sono certo che il mese scorso ho solo digitato ricerca del tipo come è fatto un impianto fotovoltaico fai da te e costi ed eventuali consumi ora stranamente addirittura queste società aquisiscono il numero privato delle persone anche senza il consenso quondi mi chiedo una bella denuncia perché non la facciamo visto che su un sito si può programmare alla risposta si io dico no e al no io dico si come si può anche programmare si sulla crocetta rossa che serve per chiudere quindi o ignoriamo tutto e accettiamo che ormai ka nostra privacy non esiste più da tempo o denunciamo.
- ☎ 0224128749 :
Continuano a chiamare. dalle 10.32 alle 10.47 dello stesso giorno mi hanno chiamato quattro volte. Ma non è possibile mettere in galera questa gente?
- ☎ 03334690652 :
Stanno tempestando mia madre di telefonate , sto' seriamente pensando di segnalarlo alle forze dell'ordine.
- ☎ 0687202644 :
Ho provato a richiamare da un apparecchio fisso e da numero inesistente
- ☎ 0498153209 :
Non rispondere! Truffaldini
- ☎ 03472002596 :
Conoscono nome e indirizzo di chi chiamano. Propongono impianti fotovoltaici e dicono che stanno effettuando una campagna a tappeto.
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 03207727567
- (+39)03 20 77 27 56 7
- (0039) 032 077 275 67
- (+39)03207727567
- (+39)032 077 275 67
- (0039) 03207727567
- (0039) 03 20 77 27 56 7
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
Casavo sbarca in Francia. Tinacci: "Costruiremo una piattaforma europea. Immobiliare? Niente fuga dalle città"
La startup proptech compra la francese Proprioo e si allarga Oltralpe. Intervista al fondatore: "Quello francese è uno dei mercati più stimolanti"
"Cancellarsi da Facebook rende più felici e produttivi"
Studio su 1.765 studenti con un account su Facebook presso la Texas A&M university. Gli effetti - riferiscono i ricercatori - veriricati - sui partecipanti che hanno fatto una pausa di una settimana dalla piattaforma social e non sui soggetti che hanno continuato a usarla