Inserisci il numero desiderato.
Questo sito usa i cookie grazie a cui il nostro servizio può funzionare meglio. Altro

Numero 032343111031

Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?

Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +3932343111031. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.

Valutazione per 032343111031

Numero 032343111031

Parere della maggioranza: Negativo (4)

Numero di opinioni: 10 altro ▹

Numer di commenti: 1 altro ▹

Città: Domodossola (VB) - Italia

Proprietario e indirizzo
a
Recentemente visitata: 2025-9-16
Viste il mese scorso: 98
Commenti del mese scorso: 0

Opinioni relative al numero: +3932343111031

1 Negativo 0 Irritante 0 Sconosciuto 0 Neutrale 0 Positivo
  • Mmschneid ha segnalato numero 032343111031 come Negativo

    Hanno chiamato il 09/11/17 sul mio cellulare: appena ho risposto, dopo qualche secondo hanno riagganciato! La chiamata è a dir poco losca: mi aspetto che la polizia telefonica intervenga e vada a fondo!

Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:

  • Il commento è volgare o offensivo
  • Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
  • Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
  • Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.

Sono d'accordo con le condizioni.

Segnala la violazione »

Opinioni


Scegli prima l’opinione!
Info:

Il nostro servizio può funzionare solo grazie a utenti che si scambiano informazioni su numeri di telefono sconosciuti.

Pertanto, se sapete a chi appartiene questo numero, condividete le vostre conoscenze con gli utenti del servizio. È grazie ai vostri commenti che avete accesso alla conoscenza dei numeri che vi chiamano, quindi vi invitiamo a partecipare attivamente alla comunità di qualenumero.info. Regole per commentare sul sito

Opinioni sul numero collegato

  • 0393486909369 :

    Chiamano in azienda dicendo che Telecom ci ha scelti come miglior cliente. Spiego che non abbiamo questa società come operatore telefonico per dei disservizi creati dalla stessa, e l'operatrice (ovviamente non italiana) mi risponde che probabilmente ce lo siamo meritati... Grande azione di marketing e correttezza (ovviamente sono sarcastica) SUPER SCONSIGLIATO

  • 07848713 :

    Chiamano a qualunque ora molte volte anche dopo le 21 mettendo ansia. A volte fanno cadere la linea appena si risponde e con i tempi che corrono mettono timore.

  • 0212345678 :

    Chiamano con numeri simili tra loro. Non ho idea di chi siano. Bloccato.

  • 0118602129 :

    Quando rispondo non c'è nessuno dall'altra parte.

  • 059959386 :

    Pubblicità

  • 0393899438048 :

    Chiamano in continuazione e dicono di essere di Telecom...

  • 09065077 :

    Chiamata muta, subito bloccato

  • 01243029500 :

    Stressanti

  • 0812398929 :

    Plagiatori rompiscatole odiosi.....

Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti

Tags

Terrorismo telefonico cos'èTerrorismo telefonicoChi ha chiamato timChi ha chiamato la terra terraChi ha chiamato cellulareChi ha chiamato tellowsChi ha chiamato telefono fissoChi ha chiamato pagine biancheChi ha chiamato vodafoneChi ha chiamato numero fissoChi ha chiamato telecomChi ha chiamato da numeroTerrorismo telefonico

Possibili metodi di salvataggio del numero: 032343111031

  • (+39)032 343 111 031
  • (0039) 032 343 111 031
  • (+39)032343111031
  • (0039) 03 23 43 11 10 31
  • (0039) 032343111031
  • (+39)03 23 43 11 10 31

Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile

Sulle smart TV Samsung si potranno giocare i titoli della Xbox senza console

Il futuro del gaming secondo l'azienda di Redmond è nella smaterializzazione: streaming su tutte le piattaforme e accordi importanti come quello con il colosso coreano  

Morire per un videogioco (o per lo streaming): cos’è lo swatting e come funziona

Si torna a parlare di una pratica molesta e pericolosa, che consiste nel mandare le forze dell’ordine a casa di un gamer o di un creator sgradito. Nel 2017, un 28enne è morto per questo

repubblica.it