Numero 03249209753
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +393249209753. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 03249209753
Parere della maggioranza: Irritante (5)
Numero di opinioni: 14 altro ▹
Numer di commenti: 1 altro ▹
Città: Domodossola - Italia
Opinioni relative al numero: +393249209753
-
E vechio piu da 8 anni5kuZZy ha segnalato numero 03249209753 come Irritante
Estremamente negativo rispondere e pericoloso
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 03428865724 :
Anche se non rispondi manda messaggi su wzapp
- ☎ 03384695759 :
Una truffatrice ha preso i soldi e la merce non è mai arrivata!!!
- ☎ 03424011190 :
Tecnico Vodafone
- ☎ 03452309184 :
Serio
- ☎ 03452309184 :
Serio
- ☎ 0393387538094 :
Truffa su Kijiji . Battista Verachi
- ☎ 03452309184 :
Serio onesto
- ☎ 03452309184 :
Serio
- ☎ 03452309184 :
Serio
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 03249209753
- (+39)03 24 92 09 75 3
- (+39)03249209753
- (0039) 03 24 92 09 75 3
- (+39)032 492 097 53
- (0039) 032 492 097 53
- (0039) 03249209753
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
YouTube si apre ai bambini, ora l’Account Google supervisiona anche i video
No, non si tratta di Kids, che rimane disponibile per i più piccoli. Alle attuali funzionalità di controllo per i profili under 13 legate a Family Link, si aggiungono quelle per controllare i contenuti della piattaforma, divisi in tre gruppi a seconda di maturità e sensibilità
Fake news, ogni anno 400 mila articoli su "riviste predatorie". Ma è difficile riconoscerle
Lo sostiene un panel di 35 ricercatori da 10 paesi che si è incontrato a Ottawa, in Canada, tra cui Mauro Sylos Labini, professore dell’Università di Pisa. "Si tratta di pubblicazioni che diffondono notizie inattendibili, a volte difficili da riconoscere"
