Numero 03288752150
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +393288752150. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 03288752150
Parere della maggioranza: Irritante (10)
Numero di opinioni: 20 altro ▹
Numer di commenti: 2 altro ▹
Città: Domodossola - Italia
Opinioni relative al numero: +393288752150
-
2021-04-24Luigi ha segnalato numero 03288752150 come Positivo
Conosco l'utente proprietario
-
E vechio piu da 8 anniKm44 ha segnalato numero 03288752150 come Irritante
Chiamano una volta al giorno, rispondo, silenzio per 10 secondi, poi riattaccano.
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 0809991978 :
Mi rompono
- ☎ 0957285511 :
Chiama sempre
- ☎ 0461803281 :
Rompeeeee
- ☎ 0393937376235 :
Chiama sempre
- ☎ 0575082516 :
Truffatore
- ☎ 03451278534 :
Voglio sapere il numero che mi ha chiamato
- ☎ 0289730029 :
E per far vedere che ai molti conoscenti,be sei solo
- ☎ 09685511 :
Cu spakkiu è?
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 03288752150
- (0039) 03 28 87 52 15 0
- (+39)03288752150
- (0039) 032 887 521 50
- (+39)032 887 521 50
- (0039) 03288752150
- (+39)03 28 87 52 15 0
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
ChatGPT, Dall-E e le fake news: ecco come OpenAI si prepara alle elezioni
Nell'anno in cui 4,2 miliardi di persone voteranno in 50 Paesi, l'azienda di Sam Altman spiega come farà per evitare che l'intelligenza artificiale generativa sia usata per influenzare le elezioni. Le intenzioni sono lodevoli, ma le misure adottate non sembrano così incisive
Servono ancora 8.000 comuni?
La digitalizzazione consente di snellire la macchina istituzionale italiana: è tempo di ripensare la geografia dei comuni e il ruolo delle province come livelli strategici. Vogliamo continuare a difendere un modello amministrativo nato nell’Ottocento o abbiamo il coraggio di...
