Numero 03311388996
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +393311388996. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 03311388996
 
 
 Parere della maggioranza: Negativo (5)
Numero di opinioni: 13 altro ▹
Numer di commenti: 1 altro ▹
Città: Luino - Italia
Opinioni relative al numero: +393311388996
-  
 2024-07-04Andrea ha segnalato numero 03311388996 come NegativoFuffa telefonica 
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 0600101290 :Fuffa dei contratti energia 
-  ☎ 03667416354 :Fuffa dei contratti energia 
-  ☎ 03394878711 :Fuffa dei contratti energia 
-  ☎ 0992320880 :Richiamata del servizio clienti Payback a seguito di segnalazione. 
-  ☎ 03397719260 :Fuffa telefonica 
-  ☎ 03342797280 :Fuffa dei contratti energia 
-  ☎ 03315455764 :Fuffa dei contratti energia 
-  ☎ 03368423398 :Fuffa telefonica 
-  ☎ 03495231866 :Fuffa degli investimenti 
 Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni 
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 03311388996
- (+39)03311388996
- (0039) 033 113 889 96
- (+39)033 113 889 96
- (0039) 03311388996
- (+39)03 31 13 88 99 6
- (0039) 03 31 13 88 99 6
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
Perché il rock e il pop hanno rinunciato al live streaming?
 
Cosa prevede il Digital Service Act dell'Ue e cosa rischiano le Big Tech che non si adeguano
 La legge entrerà in vigore il 25 agosto. Coinvolgerà tutte le società tecnologiche con più di 45 milioni di utenti: disinformazione, controllo dei contenuti, moderazione e discorsi d'odio, ecco cosa prevede la norma voluta da Bruxelles 

 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
 