Inserisci il numero desiderato.
Questo sito usa i cookie grazie a cui il nostro servizio può funzionare meglio. Altro

Numero 03339346207

Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?

Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +393339346207. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.

Valutazione per 03339346207

Numero 03339346207

Parere della maggioranza: Irritante (7)

Numero di opinioni: 18 altro ▹

Numer di commenti: 1 altro ▹

Città: Laveno-Mombello - Italia

Proprietario e indirizzo
a
Recentemente visitata: 2025-4-30
Viste il mese scorso: 66
Commenti del mese scorso: 0

Opinioni relative al numero: +393339346207

0 Negativo 0 Irritante 1 Sconosciuto 0 Neutrale 0 Positivo
  • Lricher ha segnalato numero 03339346207 come Sconosciuto

    Registrazione telefonica di Wind. Chiedono della persona ...... dopo per la legge sulla privacy confermare che sei quella persona digitando in 6 cifre -giorno-mese-anno di nascita. Si sente dire che è sbagliato, cade comunicazione TELEFONATO A WIND LORO NON SANNO NULLA, MAI DARE DATI PERSONALI AL TELEFONO . :-(

Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:

  • Il commento è volgare o offensivo
  • Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
  • Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
  • Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.

Sono d'accordo con le condizioni.

Segnala la violazione »

Opinioni


Scegli prima l’opinione!
Info:

Il nostro servizio può funzionare solo grazie a utenti che si scambiano informazioni su numeri di telefono sconosciuti.

Pertanto, se sapete a chi appartiene questo numero, condividete le vostre conoscenze con gli utenti del servizio. È grazie ai vostri commenti che avete accesso alla conoscenza dei numeri che vi chiamano, quindi vi invitiamo a partecipare attivamente alla comunità di qualenumero.info. Regole per commentare sul sito

Opinioni sul numero collegato

  • 03933186552 :

    Chiamano ma non parla nessuno ho bloccato il numero

  • 03474337588 :

    Mi chiamano in continuazione e staccano subito

  • 056427080 :

    Continuano a chiamare senza rispondere

  • 0856920141 :

    Call center per FASTWEB internet da casa

  • 0432949404 :

    Chiamate continue...ma chi li conosce?

  • 0393499217603 :

    Chiamano e riagganciano subito.

  • 0245467864/11 :

    Volevano parlare a mio papà che è deceduto da 13 anni. Possibile non essere ancora al corrente del fatto?

  • 03511273150 :

    Chiamano ma quando rispondi dall'altra parte riagganciano

  • 0471828096 :

    Rompi....

Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti

Tags

Terrorismo telefonico cos'èTerrorismo telefonicoChi ha chiamato timChi ha chiamato la terra terraChi ha chiamato cellulareChi ha chiamato tellowsChi ha chiamato telefono fissoChi ha chiamato pagine biancheChi ha chiamato vodafoneChi ha chiamato numero fissoChi ha chiamato telecomChi ha chiamato da numeroTerrorismo telefonico

Possibili metodi di salvataggio del numero: 03339346207

  • (0039) 03 33 93 46 20 7
  • (0039) 033 393 462 07
  • (+39)03339346207
  • (+39)03 33 93 46 20 7
  • (0039) 03339346207
  • (+39)033 393 462 07

Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile

L’IA per la scuola sarà molto più di un "copia e incolla"

Nel campus di Google, a Mountain View, abbiamo visto novità interessanti sull'intelligenza artificiale applicata all'insegnamento e all'apprendimento. Ce le ha illustrate Benedict Gomes, l’ingegnere che ha contribuito all’ascesa del motore di ricerca dell’azienda. Ora Gomes si...

Intelligenza artificiale, le nuove linee guida Ue: controllo umano e fiducia nelle tecnologie

I principi: trasparenza e controllo algoritmi. Rispetto del Gdpr. Il documento steso con la consulenza di 500 esperti di vari settori. Dopo una fase pilota, prevista una revisione nel 2020

repubblica.it