Numero 03396272148
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +393396272148. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 03396272148

Parere della maggioranza: Negativo (5)
Numero di opinioni: 16 altro ▹
Numer di commenti: 1 altro ▹
Città: Besozzo - Italia
Opinioni relative al numero: +393396272148
-
2024-01-13Biagio ha segnalato numero 03396272148 come Negativo
Fuffa telefonica
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 0102901478 :
Chiamano sul cell. e offorno del guadagno online e non dicono com e hanno fatto ad avere il tuo numero
- ☎ 0586822405 :
Fastidioso e insistente... sottofondo caotico senza risposta
- ☎ 03883471572 :
Non risponde nessuno. Diffidare
- ☎ 0294750088 :
Continue telefonate a ritmo giornaliero. Veramente disturbante.
- ☎ 0917494712 :
Molto disturbo
- ☎ 0706794378 :
Due chiamate di fila
- ☎ 03249528984 :
Cagacazzi
- ☎ 09653179 :
5 chiamate in 3 minuti
- ☎ 0393277214395 :
Insistente nella mattinata odierna!
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 03396272148
- (+39)03396272148
- (+39)033 962 721 48
- (0039) 033 962 721 48
- (0039) 03396272148
- (+39)03 39 62 72 14 8
- (0039) 03 39 62 72 14 8
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
Portafoglio digitale, da oggi su App IO documenti accessibili anche senza rete internet
La novità nell’ultimo aggiornamento dell’applicazione per i servizi digitali del cittadino. L’app è usata da 5,3 milioni di persone in Italia
Perché i banner che inseguono gli utenti sul web sono sopravvalutati
Uno studio accademico riscrive anni di convinzioni sui cookies