Numero 03426950097
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +393426950097. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 03426950097
Parere della maggioranza: Irritante (9)
Numero di opinioni: 18 altro ▹
Numer di commenti: 1 altro ▹
Città: Clusone (BG) - Italia
Opinioni relative al numero: +393426950097
-
E vechio piu da 8 anniMeshhome ha segnalato numero 03426950097 come Negativo
Centro Studi On. Daniele Apolloni
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 03496367392 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03276211215 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03491690629 :
Fuffa dei finanziamenti
- ☎ 03468317300 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03509624831 :
Fuffa telefonica dai soliti numeri 350. Conviene bloccare il prefisso 350 con +39350*
- ☎ 03331822141 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03483633933 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03475217751 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03476167742 :
Fuffa degli investimenti
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 03426950097
- (+39)034 269 500 97
- (0039) 03426950097
- (+39)03 42 69 50 09 7
- (+39)03426950097
- (0039) 034 269 500 97
- (0039) 03 42 69 50 09 7
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
Gli artigiani dell’intelligenza artificiale
Oggi a Torino è stato presentato HighESt Lab, il laboratorio di IA e dati realizzato in collaborazione con Oracle, Reply e TIM. Ecco il contributo della direttrice Paola Pisano
I cyberattacchi in Italia: file Word ed Excel canali prediletti del phishing
Il rapporto Yoroi per il 2021: crescono anche i malware “zero day” e si intensificano le intromissioni nelle supply chain
