Numero 03485185103
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +393485185103. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 03485185103
 
 
 Parere della maggioranza: Irritante (8)
Numero di opinioni: 18 altro ▹
Numer di commenti: 1 altro ▹
Città: Clusone - Italia
Opinioni relative al numero: +393485185103
-  
 E vechio piu da 8 anniKarlawalls ha segnalato numero 03485185103 come IrritanteAssociazione Italiana Leucemie 
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 03380055304 :Fuffa telefonica 
-  ☎ 03380055305 :Fuffa telefonica 
-  ☎ 03480405947 :Fuffa dei contratti energia 
-  ☎ 03391096970 :Fuffa telefonica 
-  ☎ 03396530122 :Fuffa telefonica 
-  ☎ 03293225234 :Fuffa degli investimenti 
-  ☎ 03479768692 :Fuffa dei contratti energia 
-  ☎ 03402402484 :Fuffa degli investimenti 
-  ☎ 03480188042 :Fuffa dei contratti energia 
 Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni 
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 03485185103
- (0039) 03 48 51 85 10 3
- (+39)03 48 51 85 10 3
- (0039) 03485185103
- (+39)034 851 851 03
- (+39)03485185103
- (0039) 034 851 851 03
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
Dalla musica ai libri, dai film alle auto: così la tecnologia cambia la proprietà
 Tesla minaccia di fare causa a chi compra un Cybertruck e lo rivende prima di un anno, scatenando proteste e perplessità. È legale? Si potrebbe fare in Italia? Sì, ed è solo l’ultimo esempio di come si stia modificando il nostro rapporto con il concetto di possesso
Meta porterà gli studenti nel metaverso, ma a che prezzo?
 Nick Clegg, il Presidente per gli Affari Globali di Meta, ha annunciato un nuovo servizio che l'azienda lancerà alla fine del 2024: permetterà a docenti e scuole che servono studenti di età superiore ai 13 anni di creare lezioni immersive grazie ai visori e alla realtà...

 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
 