Numero 03515602735
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +393515602735. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 03515602735
Parere della maggioranza: Irritante (2)
Numero di opinioni: 4 altro ▹
Numer di commenti: 0 altro ▹
Città: Bergamo - Italia
Opinioni relative al numero: +393515602735
- Non ci sono ancora commenti. Siate primi!
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 0393668926848 :
Pubblicità aggressiva
- ☎ 03908112500000 :
Pubblicità aggressiva
- ☎ 0512582663 :
Chiamano di continuo da oltre un mese pubblicità aggressiva
- ☎ 0432898638 :
Chiamano di contino vanno avanti da oltre un mese
- ☎ 0393481594909 :
Chiamano di continuo
- ☎ 03924800 :
Ho parlato una volta con l'opeuratore che mi proponeva offerte TIM.
- ☎ 0823716801 :
Bloccato. E tié... Ah ah ah
- ☎ 08321970259 :
Ricevo continue chiamate. Provo a richiamare e non rispsonde nessuno
- ☎ 03512261851 :
Alla richiesta di non richiamare più ha minacciato che chiamerà sempre!
- ☎ 0444268712 :
Insistenti !
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 03515602735
- (0039) 03 51 56 02 73 5
- (+39)035 156 027 35
- (0039) 035 156 027 35
- (+39)03515602735
- (+39)03 51 56 02 73 5
- (0039) 03515602735
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
L’Italia chiede a Meta, X e LinkedIn il pagamento dell’Iva per oltre un miliardo di euro
Una richiesta ufficiale sarebbe stata inviata alle società. Per il fisco avrebbero evaso l’Iva sul trattamento e l’uso dei dati degli utenti, che non li cederebbero ‘gratuitamente’. Di cosa si tratta
Facebook, ti sei cancellato ma ci hai ripensato? Ora hai 30 giorni di tempo
Il social network estende il periodo di sospensione, quando l'account è congelato ma non eliminato, per tornare sui propri passi: raddoppio da 14 giorni a un mese
