Inserisci il numero desiderato.
Questo sito usa i cookie grazie a cui il nostro servizio può funzionare meglio. Altro

Numero 0372421177

Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?

Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +39372421177. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.

Valutazione per 0372421177

Numero 0372421177

Parere della maggioranza: Irritante (3)

Numero di opinioni: 7 altro ▹

Numer di commenti: 1 altro ▹

Città: Codogno (LO) - Italia

Proprietario e indirizzo
a
Recentemente visitata: 2025-10-21
Viste il mese scorso: 103
Commenti del mese scorso: 0

Opinioni relative al numero: +39372421177

0 Negativo 1 Irritante 0 Sconosciuto 0 Neutrale 0 Positivo
  • Monsto ha segnalato numero 0372421177 come Irritante

    Non capisco questa insistenza perché non li fermano

Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:

  • Il commento è volgare o offensivo
  • Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
  • Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
  • Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.

Sono d'accordo con le condizioni.

Segnala la violazione »

Opinioni


Scegli prima l’opinione!
Info:

Il nostro servizio può funzionare solo grazie a utenti che si scambiano informazioni su numeri di telefono sconosciuti.

Pertanto, se sapete a chi appartiene questo numero, condividete le vostre conoscenze con gli utenti del servizio. È grazie ai vostri commenti che avete accesso alla conoscenza dei numeri che vi chiamano, quindi vi invitiamo a partecipare attivamente alla comunità di qualenumero.info. Regole per commentare sul sito

Opinioni sul numero collegato

  • 0564424744 :

    Non rispondete

  • 03887273307 :

    ROMPONO SONO INSISTENTI BASTA BLOCCO CHIAMATE

  • 0393284427158 :

    ENI con Fastweb per proposta commerciale

  • 0702110195 :

    10,38 di sabato 3 febbraio , chiamata da questo numero a cui ovviamente non rispondo. Quindi non rispondete a questo numero truffa!

  • 0957435282 :

    Truffatori e scocciatori insistenti

  • 02588558829 :

    Sono giorni che mi chiamano da diversi numeri, tutti dal sud Italia (Messina, Reggio Calabria ecc.). Ho risposto solo una volta ed era un call center. Riattaccato immediatamente, li sto bloccando uno ad uno ma ciononostante continuano a chiamarmi da numeri diversi. I numeri bloccati sono:

  • 03313043259 :

    Sono stato chiamato alle ore 11,00 da questo numero

  • 0222198792 :

    Non rispondere

  • 02455412495 :

    Callcenter che si spaccia per Eni. Chiamano da decine di numeri simili, cambiano solo le ultime cifre. Come ne blocco uno il giorno dopo chiamano usandonde un altro. Tutti bloccati. Noj rispondete!

Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti

Tags

Spam telefonico cellulareSpam telefonico come difendersiSpam telefonico iphoneSpam telefonico denunciaSpam telefono androidSpam telefonico iosSpam telefonico españaSpam telefonico mexicoSpam telefonico argentinaSpam telefonico peruSpam telefonico

Possibili metodi di salvataggio del numero: 0372421177

  • (0039) 03 72 42 11 77
  • (+39)037 242 117 7
  • (0039) 0372421177
  • (+39)0372421177
  • (0039) 037 242 117 7
  • (+39)03 72 42 11 77

Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile

Cosa prevede il Digital Service Act dell'Ue e cosa rischiano le Big Tech che non si adeguano

La legge entrerà in vigore il 25 agosto. Coinvolgerà tutte le società tecnologiche con più di 45 milioni di utenti: disinformazione, controllo dei contenuti, moderazione e discorsi d'odio, ecco cosa prevede la norma voluta da Bruxelles 

Immuni, l'app per il tracciamento dei contagi ferma a 4 milioni di download

Il ministero dell'Innovazione: il sistema di contact tracing funziona tecnicamente ma serve "un'app unica, altrimenti non si ha il controllo dei dati e non si riescono a individuare focolai di ammalati"

repubblica.it