Inserisci il numero desiderato.
Questo sito usa i cookie grazie a cui il nostro servizio può funzionare meglio. Altro

Numero 03892318322

Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?

Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +393892318322. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.

Valutazione per 03892318322

Numero 03892318322

Parere della maggioranza: Irritante (6)

Numero di opinioni: 14 altro ▹

Numer di commenti: 0 altro ▹

Città: Ostiglia - Italia

Proprietario e indirizzo
a
Recentemente visitata: 2025-11-03
Viste il mese scorso: 67
Commenti del mese scorso: 0

Opinioni relative al numero: +393892318322

  • Non ci sono ancora commenti. Siate primi!

Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:

  • Il commento è volgare o offensivo
  • Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
  • Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
  • Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.

Sono d'accordo con le condizioni.

Segnala la violazione »

Opinioni


Scegli prima l’opinione!
Info:

Il nostro servizio può funzionare solo grazie a utenti che si scambiano informazioni su numeri di telefono sconosciuti.

Pertanto, se sapete a chi appartiene questo numero, condividete le vostre conoscenze con gli utenti del servizio. È grazie ai vostri commenti che avete accesso alla conoscenza dei numeri che vi chiamano, quindi vi invitiamo a partecipare attivamente alla comunità di qualenumero.info. Regole per commentare sul sito

Opinioni sul numero collegato

  • 01119800150 :

    Mi hanno chiamata spacciandosi per Enel. Volevano sapere chi si occupa delle bollette e ho detto mia mamma. Volevano il suo numero, non gliel'ho dato e quindi hanno detto che avrebbero continuato a chiamare il mio!

  • 0655469863 :

    Ho risposto ed invece di sentire la voce di un interlocutore, ho sentito che il mio numero stava chiamando non so chi, per cui ho interrotto immediatamente, spero in tempo. Ho bloccato immediatamente le chiamate da questo numero.

  • 0108694004 :

    Chiamano ed immediatamente fanno cadere la linea per essere richiamati e ricaricarsi. Messo nella lista nera.

  • 0381457090 :

    Hanno rotto abbastanza! Enel energia o chiunque sia non lo interessa!

  • 0393395223181 :

    Disturbano la tranquillita' delle persone

  • 0670306723 :

    Dice di essere di enel energia. Lo lascio parlare, lo ringrazio e lo saluto. Lui si altera e dice che devo interagire con lui, che mi deve attivare qualcosa.

  • 024090200 :

    Mi chiamano di mattina e pomeriggio.non ne posso più.

  • 04711951258 :

    Non rompetemi più grazie

  • 059413754 :

    Non dovete rompere le ***** grau11

  • 0706065368 :

    Messo nella lista nera

Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti

Tags

Spam telefonico cellulareSpam telefonico come difendersiSpam telefonico iphoneSpam telefonico denunciaSpam telefono androidSpam telefonico iosSpam telefonico españaSpam telefonico mexicoSpam telefonico argentinaSpam telefonico peruSpam telefonico

Possibili metodi di salvataggio del numero: 03892318322

  • (+39)03892318322
  • (+39)038 923 183 22
  • (+39)03 89 23 18 32 2
  • (0039) 03892318322
  • (0039) 038 923 183 22
  • (0039) 03 89 23 18 32 2

Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile

Vendite e AI: un master per padroneggiare un mercato in evoluzione

Il nuovo Master di Italian Tech Academy dedicato a formare i leader del futuro nel campo dell'Intelligenza Artificiale applicata al business: formarsi ora è fondamentale per non rimanere indietro

Google e gli errori delle IA generative: Bard cercherà online conferme delle sue risposte

La nuova funzione Double-Check permette alla IA di Google di trovare online conferme o smentite delle sue affermazioni. E di colorarle per aiutare le persone a distinguere il vero dal falso

repubblica.it