Numero 0393200529054
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +39393200529054. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 0393200529054
 
 
 Parere della maggioranza: Negativo (4)
Numero di opinioni: 6 altro ▹
Numer di commenti: 1 altro ▹
Città: Monza - Italia
Opinioni relative al numero: +39393200529054
-  
 E vechio piu da 8 anniAllGamersForum ha segnalato numero 0393200529054 come NegativoCall center telecom/tim ,dicono di essere dell'ufficio "rientri"! Contattano vecchi abbonati,propongono offerte per un rientro,anche se non sei interessato rompono telefonando più volte nell'arco della settimana.! :-( 
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 03452462450 :Fuffa telefonica 
-  ☎ 03245882356 :Fuffa degli investimenti 
-  ☎ 03398932263 :Fuffa degli investimenti 
-  ☎ 03713178825 :Fuffa telefonica 
-  ☎ 03475277467 :Fuffa dei finanziamenti 
-  ☎ 03478981384 :Fuffa telefonica 
-  ☎ 03456423145 :Fuffa dei contratti energia 
-  ☎ 03407132608 :Fuffa telefonica 
-  ☎ 0697626255 :Fuffa telefonica 
 Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni 
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 0393200529054
- (0039) 039 320 052 905 4
- (+39)0393200529054
- (0039) 0393200529054
- (0039) 03 93 20 05 29 05 4
- (+39)039 320 052 905 4
- (+39)03 93 20 05 29 05 4
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
Startup Africa. "Dalle coltivazioni al riciclo degli scarti alimentari, così usiamo la tecnologia"
 Visita sul campo alle quattro giovani imprese del Paese africano scelte da Joule, la scuola di formazione e accelerazione per imprese sostenibili di Eni. Puntano su intelligenza artificiale applicata all'agricoltura e la riduzione degli sprechi

 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
 