Numero 0393355615473
Qual è il numero ? Chi ha chiamato ?
Benvenuti su qualenumero.info. Presentiamo le opinioni e i commenti degli utenti del servizio al numero di telefono +39393355615473. Con il loro aiuto scoprirete chi vi ha chiamato da questo numero e potrete evitare di rispondere ad un numero di telefono indesiderato. Qui sotto troverete le ultime notizie.
Valutazione per 0393355615473
Parere della maggioranza: Negativo (4)
Numero di opinioni: 10 altro ▹
Numer di commenti: 1 altro ▹
Città: Monza - Italia
Opinioni relative al numero: +39393355615473
-
E vechio piu da 8 anniJohnTheDarkLord ha segnalato numero 0393355615473 come Negativo
Continuano a chiamare. dalle 10.32 alle 10.47 dello stesso giorno mi hanno chiamato quattro volte. Ma non è possibile mettere in galera questa gente?
Il commento verrà cancellato o modificato per i seguenti motivi:
- Il commento è volgare o offensivo
- Il contenuto del commento non è conforme al regolamento del servizio.
- Riceveremo un'ordinanza del tribunale per rimuovere il commento.
- Riceviamo una richiesta da parte della polizia di rimuovere il commento.
Sono d'accordo con le condizioni.
Segnala la violazione »Opinioni sul numero collegato
- ☎ 03509766320 :
Fuffa degli investimenti
- ☎ 03534368064 :
Fuffa degli investimenti
- ☎ 03338396547 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03338392537 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 0294567216 :
Venditori di contratti sky
- ☎ 03336810011 :
Fuffa telefonica
- ☎ 03478022174 :
Fuffa telefonica
- ☎ 033914745258 :
Fuffa dei contratti energia
- ☎ 03533896831 :
Fuffa degli investimenti
Qui sotto trovate la visualizzazione grafica delle opinioni
di altri numeri di telefono sconosciuti
Tags
Possibili metodi di salvataggio del numero: 0393355615473
- (0039) 0393355615473
- (+39)039 335 561 547 3
- (+39)0393355615473
- (0039) 03 93 35 56 15 47 3
- (+39)03 93 35 56 15 47 3
- (0039) 039 335 561 547 3
Comunicati stampa del mercato della telefonia mobile
Nextdoor, l'aiuto di quartiere: "Una raccomandazione di un vicino di casa vale più di una ricerca su Google"
Il network lanciato nel 2011 e cresciuto in più di 230 mila quartieri del mondo, dall'America all'Europa, punta sul vicinato per offrire servizi. Lo racconta l'ad Sarah Friar: ''Rispetto a Facebook la gente si collega per incontrarsi davvero, scambiare idee e trovare soluzioni"
La pandemia non ha portato alla rivoluzione permanente dell'ecommerce
Durante i lockdown, analisti e aziende avevano previsto un cambio radicale nelle vendite dei prodotti. La scommessa era che le comodità offerte dall'ecommerce avrebbero cambiato per sempre le abitudini dei consumatori. Non è andata così
